Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Nauta svela il concept del nuovo 75 metri Project Velor

Lo studio milanese ha presentato la sua visione per un superyacht capace di fondere un design elegante e audace con innovazioni che trasformano gli ambienti

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
18 Giugno 2025
Stampa
Nauta Velor 75 m (6)

Nauta Design ha presentato Project Velor, un concept di superyacht di 75 metri e 1.700 Gt, alimentato da un sistema di propulsione diesel-elettrico, composto da quattro generatori, due da 1.000 kW e due da 500 kW. Un progetto per offrire il comfort e la funzionalità di uno yacht a cinque ponti su soli quattro ponti con soluzioni di impatto visivo che sfidano il tradizionale design dei superyacht. Ampi ponti aperti, piattaforme e scalinate architettoniche favoriscono un dialogo continuo tra aree interne ed esterne, plasmando una percezione dello spazio unica con prospettive visive suggestive sia verso il mare sia verso l’interno.

L’estetica è di raffinata eleganza, con curve morbide e fluide contrapposte a spigoli smussati dal taglio netto e preciso. Le geometrie sono bilanciate e danno forma a un senso di continuità dinamica e funzionale in ogni suo aspetto. Ottimizzando i volumi e la circolazione a bordo, Project Velor raggiunge un equilibrio armonioso tra forma e funzione. Al centro di questa innovazione si trova una sala macchine su un solo livello, sviluppata in collaborazione con Francesco Rogantin di Studio Names.

Un design che ridefinisce la pianificazione degli spazi a bordo e crea un flusso verticale e orizzontale senza ostacoli in tutto lo yacht. La connessione tra gli spazi è enfatizzata riducendo al minimo le divisioni tra i livelli ed eliminando le barriere non necessarie, migliorando così l’esperienza a bordo attraverso un’ampia varietà di spazi mai ridondanti, ognuno con una propria funzione dedicata: convivialità, interazione sociale, benessere, riposo e relax.

“Una delle qualità distintive del Progetto Velor è la sua flessibilità – afferma Guido Valtorta, codirettore di Nauta Design -, ogni elemento del design è pensato per rispondere ai molteplici modi in cui gli armatori utilizzano i loro yacht, che si tratti di trascorrere del tempo in famiglia, di intrattenere gli ospiti o di vivere una tranquilla evasione”.

Tra gli esempi più significativi di aree flessibili dello yacht c’è il beach club all’aperto,  evoluzione dei tradizionali lounge chiusi o delle terrazze a gradini. Situato a poppa sul ponte inferiore, offre un accesso privilegiato per gli ospiti. Questa zona living può essere aperta o chiusa (i pannelli scorrevoli in vetro scompaiono alla vista una volta retratti), rendendola piacevole tutto l’anno e offrendo una transizione fluida tra il lusso degli interni e la libertà degli spazi esterni.

“Questo spazio esterno flessibile è reso possibile contenendo la sala macchine su un solo livello nel ponte inferiore – spiega Martino Majno, codirettore di Nauta Design -, lavoriamo a questa soluzione tecnica da circa otto anni e il risultato, in questo progetto, è una lounge multifunzionale adatta allo yoga, al benessere, agli incontri sociali o al tranquillo isolamento, il tutto con una vista ininterrotta sul mare”.

Puro e accogliente, dallo spirito mediterraneo, sorprendente e trasformabile, questo progetto fonde eleganza e innovazione, privacy e spazi aperti, lusso e praticità. Velor 75m mette al centro del suo design la qualità dell’esperienza umana: un progetto pensato per resistere al passare del tempo, e capace di mantenere il suo fascino e il suo equilibrio per molti anni a venire.

Scheda tecnica

Lunghezza fuori tutto 75,12 m

Lunghezza al galleggiamento 74,4 m

Baglio 13 m

Pescaggio 3,5 m

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Nauta Velor 75 m (1) Nauta Velor 75 m (2) Nauta Velor 75 m (3) Nauta Velor 75 m (5)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit