• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Tankoa Yachts: in costruzione il nuovo 52 Metri ibrido di Vitruvius Yacht Design

Le innovazioni che hanno molto personalizzato il progetto explorer sono state stimolate da armatori esperti in affari e arte. Il varo a inizio 2026

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Giugno 2025
Stampa
VYD 52m MY under construction at Tankoa side view 3-

Vitruvius Yacht Design informa che Tankoa Yachts è impegnata nella costruzione di un nuovo yacht a motore ibrido di 52 metri basato su un suo progetto. L’imbarcazione, spiega lo studio in una nota, “commissionata da una coppia con esperienza nel mondo degli affari e dell’arte, mira a definire un nuovo standard per il ‘superyachting’ sofisticato e orientato al lifestyle, rimanendo al di sotto delle 500 tonnellate di stazza lorda”.

Il progetto, che nasce da una stretta collaborazione tra Vitruvius Yacht Design, Tankoa Yachts e l’interior designer Francesca Muzio, fondatrice di Fm Architettura D’Interni, ha affrontato la principale sfida progettuale nel trovare un equilibrio ottimale tra l’efficienza dello scafo in alluminio, l’eleganza distintiva di Vitruvius e la creazione di una disposizione generale che includesse tutte le caratteristiche desiderate per uno stile di vita senza compromessi, ed il tutto entro i limiti delle 500 Gt.

“La prospettiva innovativa dei clienti e la loro passione hanno stimolato l’innovazione, portando a soluzioni che danno vita a una visione di vita sull’acqua ‘davvero personale'” ha commentato Philippe Briand, fondatore di Vitruvius Yacht Design.

Il superyacht, continua lo studio, incarna il Dna di Vitruvius, fondendo efficienza ed eleganza. È caratterizzato da uno scafo altamente efficiente in alluminio e da una struttura progettata per massimizzare il volume interno, mantenendolo nei 500 Gt, e ottimizzare gli spazi tecnici.

Il sistema di propulsione ibrido, combinando potenza meccanica ed elettrica e supportato da un banco di batterie ad alta capacità, è studiato per ridurre drasticamente il consumo di combustibili fossili.

Nonostante i suoi 52 metri, l’imbarcazione offre gli spazi e i comfort tipici di yacht di dimensioni maggiori. Particolare attenzione è stata dedicata alla vita all’aria aperta, con il 50% del volume complessivo dello yacht destinato a spazi esterni e aree benessere.

Tra le funzionalità di bordo spiccano la palestra a poppa a tutto baglio che si apre su un’ampia piattaforma da bagno, trasformandosi in un beach club completo di terrazze pieghevoli e una vasca idromassaggio centrale. La palestra include una sauna a infrarossi, accessibile sia dal ponte principale che dal livello del mare; un salotto in stile veranda, pensato come rifugio ombreggiato e ventilato che sfuma i confini tra interno ed esterno e un salone panoramico sul ponte di prua, che offre un punto di osservazione privilegiato durante la navigazione.

Il layout e il design degli spazi interni nascono dalla collaborazione tra Francesca Muzio di Fm Architettura D’Interni e l’armatore, che hanno condiviso una visione chiara di come l’imbarcazione avrebbe dovuto apparire e funzionare: una dimensione che trasmettesse fluidità, apertura e tranquillità.

Sul ponte principale, la tradizionale scala a chiocciola centrale è stata sostituita da una discreta scala trasversale, per garantire un flusso più fluido tra il salone principale e la zona pranzo. La sala da pranzo stessa è uno spazio innovativo che permette di pranzare all’aperto con vista mare semplicemente premendo un pulsante, senza necessità dell’assistenza dell’equipaggio per aprire la terrazza laterale.

La suite armatoriale, posizionata a centro barca per stabilità e comfort ottimali in mare, include un balcone strutturale. Ciò permette all’armatore di godersi un caffè mattutino all’aperto aprendo una porta scorrevole, senza dover richiedere l’assistenza dell’equipaggio. Sul ponte inferiore, lo yacht ospita cinque cabine ospiti, una caratteristica notevole per un’imbarcazione di queste dimensioni e tonnellaggio.

Lo yacht, ormai quasi ultimato e con il varo programmato nel 2026, segnerà un’altra pietra miliare per Tankoa Yachts, “noto per il suo impegno verso l’eccellenza e la puntualità nelle consegne’ continua lo studio Vitruvius. “Insieme, abbiamo creato un’imbarcazione che unisce efficienza all’avanguardia a uno stile di vita a bordo profondamente personale e lussuoso.” conclude Briand.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

VYD 52m MY under construction at Tankoa aft beach club 1- VYD 52m MY under construction at Tankoa fore sunbathing area1- VYD 52m MY under construction at Tankoa side view 4

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Sangiorgio Marine refit
A Genova si studiano le vele per la propulsione di domani
Sangiorgio Marine e altre aziende del gruppo Genova Industrie Navali credono nell'eolico e sono impegnate nella progettazione e realizzazione grazie…
  • Genova
  • navale
  • propulsione
  • San Giorgio del Porto
  • Sangiorgio Marine
  • vela
  • vele
4
Suppliers
17 Giugno 2025
Navico-simrad-b&g
Test Simrad NSS4 e B&G Zeus SR: processore di ultima generazione e cartografia più fluida (VIDEO)
SUPER YACHT 24 ha provato i due nuovi strumenti per la navigazione a motore e a vela che offrono un’esperienza…
  • B&G
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • strumenti navigazione
  • SUPER YACHT 24
  • test
3
Suppliers
17 Giugno 2025
Il_Molo_538
Errico Riggio (Sanlorenzo): “Portare il refit in zone più centrali e servite”
Per il direttore esecutivo della divisione Services & deliveries di Sanlorenzo servono politiche più lungimiranti nell’assegnare gli spazi dedicati al…
  • Errico Riggio
  • refit
  • Sanlorenzo
  • Services & Deliveries
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
16 Giugno 2025
Cala del Forte – Ventimiglia – yacht ormeggiati (4)
A Ventimiglia nuovo hub per le forniture nautiche tra Italia e Costa Azzurra
La nuova filiale di Superyacht Chandlers nel porto turistico ligure creerà sinergie tra Monaco e la Rivera Francese e la…
  • apertura
  • hub forniture
  • Superyacht Chandlers
  • Superyacht Provision
  • Ventimiglia
2
Suppliers
13 Giugno 2025
Michele-Ferrari-Slam
Ferrari (Slam): “Il 35% del fatturato arriva dai canali corporate e crew”
Nuovi mercati in Europa e USA, crescita della gamma dedicata agli equipaggi dei superyacht. Il punto con il nuovo Corporate…
  • abbigliamento
  • cerate
  • corporate
  • Michele Ferrari
  • motore
  • Siuper Yacht 24
  • Slam
  • vela
3
Suppliers
12 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)