• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Articolo pubbliredazionale

La Shipyard Clause: perché secondo Aon Italia ogni armatore dovrebbe conoscerla bene

Tutti questi aspetti vanno gestiti con attenzione per tutelare le responsabilità dell’armatore e del cantiere nei confronti di terzi e del personale di bordo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
19 Maggio 2025
Stampa
Jet skiing in Corsica

— COMUNICAZIONE AZIENDALE —

Quando uno yacht entra in cantiere, l’attenzione si concentra su refitting, tempistiche e qualità dei lavori. Ma c’è un dettaglio che spesso passa inosservato e che può avere pesanti ripercussioni nelle tasche degli armatori: la shipyard clause della polizza assicurativa.

Questa clausola disciplina la copertura durante i lavori a terra, specifica le condizioni — e i limiti — dell’assicurazione durante la permanenza dello yacht in un cantiere. Questo perché le operazioni che avvengono durante i lavori (come ad esempio saldature, movimentazioni con gru, interventi su impianti elettrici e idraulici) aumentano significativamente il profilo di rischio.

Di conseguenza, alcune polizze escludono automaticamente la copertura durante questi periodi, oppure la subordinano a condizioni precise, come l’obbligo di notifica all’assicuratore, la necessità di ottenere autorizzazioni a specifici lavori o estensioni di copertura specifiche aggiuntive a seguito della verifica dell’adeguatezza e validità della copertura della polizza del cantiere per le proprie responsabilità.

Tutti questi aspetti vanno gestiti con attenzione. – afferma Paolo Mascino, responsabile della Unit Yacht italiana di Aon Italia, leader dell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi – Ogni yacht è diverso, così come ogni cantiere e ogni tipo di intervento. La polizza assicurativa deve quindi essere cucita su misura, non solo per proteggere l’asset — spesso di valore multimilionario — ma anche per tutelare le responsabilità dell’armatore e del cantiere nei confronti di terzi e del personale di bordo. Aon negli anni ha sviluppato una profonda conoscenza del mondo dei superyacht a livello internazionale, ed oggi è in grado di supportare ogni armatore nella costruzione della copertura più adatta alle proprie esigenze (polizze Hull & Machinery, Builder’s Risks, Ship Repairers Legal Liability, P&I) dalla scelta della polizza alla negoziazione delle clausole critiche — come la shipyard clause — fino alla gestione dei sinistri.

Un confronto preliminare può evitare conseguenze gravi e garantire una navigazione sicura.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Sangiorgio Marine refit
A Genova si studiano le vele per la propulsione di domani
Sangiorgio Marine e altre aziende del gruppo Genova Industrie Navali credono nell'eolico e sono impegnate nella progettazione e realizzazione grazie…
  • Genova
  • navale
  • propulsione
  • San Giorgio del Porto
  • Sangiorgio Marine
  • vela
  • vele
4
Suppliers
17 Giugno 2025
Navico-simrad-b&g
Test Simrad NSS4 e B&G Zeus SR: processore di ultima generazione e cartografia più fluida (VIDEO)
SUPER YACHT 24 ha provato i due nuovi strumenti per la navigazione a motore e a vela che offrono un’esperienza…
  • B&G
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • strumenti navigazione
  • SUPER YACHT 24
  • test
3
Suppliers
17 Giugno 2025
Il_Molo_538
Errico Riggio (Sanlorenzo): “Portare il refit in zone più centrali e servite”
Per il direttore esecutivo della divisione Services & deliveries di Sanlorenzo servono politiche più lungimiranti nell’assegnare gli spazi dedicati al…
  • Errico Riggio
  • refit
  • Sanlorenzo
  • Services & Deliveries
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
16 Giugno 2025
Cala del Forte – Ventimiglia – yacht ormeggiati (4)
A Ventimiglia nuovo hub per le forniture nautiche tra Italia e Costa Azzurra
La nuova filiale di Superyacht Chandlers nel porto turistico ligure creerà sinergie tra Monaco e la Rivera Francese e la…
  • apertura
  • hub forniture
  • Superyacht Chandlers
  • Superyacht Provision
  • Ventimiglia
2
Suppliers
13 Giugno 2025
Michele-Ferrari-Slam
Ferrari (Slam): “Il 35% del fatturato arriva dai canali corporate e crew”
Nuovi mercati in Europa e USA, crescita della gamma dedicata agli equipaggi dei superyacht. Il punto con il nuovo Corporate…
  • abbigliamento
  • cerate
  • corporate
  • Michele Ferrari
  • motore
  • Siuper Yacht 24
  • Slam
  • vela
3
Suppliers
12 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)