Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

La spagnola Ocibar entrata al 25% in Marina D’Arechi

Per far fronte alla nuova fase di crescita previsti nuovi ormeggi grazie a un’ottimizzazione delle aree e, in quelle retroportuali, ampliamenti della struttura alberghiera

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
9 Aprile 2025
Stampa
Foto Marina d’Arechi

Marina d’Arechi SpA, con una strategia orientata a una forte espansione, informa di aver deliberato un aumento di capitale sociale da 30 a 36,2 milioni di euro, al fine di consolidare la propria struttura finanziaria e raggiungere una posizione di leadership tra le marine per capitalizzazione.

A seguito di ciò, il Gruppo Gallozzi, azionista di controllo che ha progettato e realizzato Marina d’Arechi con capitali privati, ha deciso di ampliare la compagine societaria, accogliendo la partecipazione al 25% del gruppo Ocibar S.A. , importante operatore spagnolo attivo da 35 anni nel settore e con rilevanti interessi nei porti turistici di Tarragona – specializzato in gigayachts -, Palma de Mallorca, Ibiza e Valencia.

Il Consiglio di amministrazione di Marina d’Arechi sarà composto da quattro membri, di cui tre indicati dal Gruppo Gallozzi ed uno dal Gruppo Ocibar. Al Gruppo Gallozzi, titolare del 75% del capitale sociale, spetterà la nomina del presidente e dell’amministratore delegato. Entrambe le cariche continueranno ad essere ricoperte da Agostino Gallozzi.

“L’alleanza con Ocibar – dichiara Agostino Gallozzi, presidente di Gallozzi Group e di Marina d’Arechi – accompagnerà Marina d’Arechi in una nuova fase di crescita, anche in ambito internazionale. In considerazione dell’attuale domanda di posti barca non ancora soddisfatta, abbiamo ipotizzato una ottimizzazione delle aree già in concessione, con la realizzazione di nuovi ormeggi. Per le aree retroportuali, abbiamo immaginato, a parità di superfici, una modifica della originaria destinazione d’uso da galleria commerciale a struttura alberghiera, così da sostenere la vocazione della Città di Salerno nell’ambito del turismo di qualità.”

“Marina d’Arechi – commenta Antonio Zaforteza,  di Ocibar – è uno dei migliori esempi di successo nello sviluppo di Marine nel Mediterraneo, realizzato a Salerno ed affacciato sulla Costiera Amalfitana, Capri, Ischia, il Cilento, con  ancora un notevole potenziale di crescita. La nostra alleanza valorizzerà ulteriormente questo porto turistico e lo integrerà in una proposta di valore, unica per i suoi clienti e per quelli dei vari porti turistici di Ocibar, con l’offerta di una rete di marine di altissima qualità, che unisce località iconiche e strategiche del Mediterraneo.”

Marina d’Arechi si caratterizza per i suoi 950 posti barca fino a 100 metri, 340.000 metri quadrati di specchio acqueo, 6,2 km di banchine destinate all’ormeggio, e per 85 milioni di euro di investimenti già effettuati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Tecknwool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi Jolly (Medie)
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit