• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Ondata di M&A fra cantieri di yacht a Genova (e forse non solo)

Gatti acquisito da Amico&Co, che ha venduto la Luigi Amico a San Giorgio del Porto. Tankoa in trattativa per rilevare Otam mentre Codecasa continua a fare gola a molti

di Nicola Capuzzo
28 Gennaio 2025
Stampa

Nel porto di Genova (e non solo) si registra in queste settimane un forte dinamismo sul fronte delle operazioni di M&A fra cantieri navali e fra società attive nel mercato yacht e superyacht.

Partendo dal raccontare gli affari già conclusi, una prima acquisizione è stata messa a segno da Amico & Co. che nel recente passato ha messo le mani sul 90% del cantiere Gatti Srl, azienda vicina fisicamente e dal punto di vista del business. L’azienda opera su un’area operativa di oltre 3.000mq dove può accogliere yacht, sia a vela che a motore, di lunghezza fino a 30 metri per un massimo di 100 tonnellate, sia per eseguire lavorazioni sia per semplice rimessaggio. Sul proprio sito web si definisce “specializzata nella lavorazione del legno, dalla creazione di piccole opere in teak sino a ponti, grazie alla nostra falegnameria. Opera anche su materiali compositi, fibra di carbonio, kevlar e acciaio; e in grado di verniciare parti o intere imbarcazioni, con i migliori materiali e le più moderne tecniche, grazie al personale altamente qualificato e a una moderna cabina di verniciatura. Disponibilità di piattaforma aerea per lavorazioni in testa d’albero, con personale autorizzato e qualificato”.

Dopo un primo accordo di inizio 2024, con il quale i precedenti proprietari (Massimo, Alessandro e Vittorio Gatti) avevano concordato la disponibilità a vendere almeno il 70% dell’azienda “affinché quest’ultima sia in grado di far fronte agli impegni assunti per la realizzazione del Progetto Nuovo Polo della Nautica”, ora è emerso che proprio Amico, nel frattempo divenuto nuovo azionista di controllo al 90%, ha appena ceduto per 1,89 milioni di euro la propria quota alla Amico Servizi Srl.

Rimanendo sempre nell’area delle riparazioni del porto di Genova, risulta da poco portata a termine anche la cessione dalla stessa Amico & Co. del proprio 50% della società Luigi Amico Srl, azienda nata nel 1885 e oggi una realtà affermata nel mercato del trattamento e rivestimento di superfici degli scafi (sabbiatura, pallinatura, hydro blasting, scarificatura e bonifiche). A rilevare la metà del capitale dell’azienda è l’altro socio (al 50%), ovvero il cantiere San Giorgio del Porto (Officine meccaniche navali e fonderia San Giorgio del Porto Spa) che fa parte del gruppo Genova Industrie Navali. Il 50% della società che ha sedi sia a Genova che a Marsiglia è stata venduta da Amico per 2 milioni di euro.

Non è ancora un affare concluso, ma potrebbe presto arrivare a una positiva finalizzazione secondo quanto risulta a SUPER YACHT 24 il passaggio del cantiere Otam Yachts (che smentisce questa notizia) a Tankoa Yachts (che non conferma né smentisce); anche in questo caso si tratta di due realtà produttive fra loro attigue ma nell’area di Sestri Ponente del capoluogo ligure. Otam dispone di due capannoni coperti, un piazzale operativo, un’officina meccanica, una falegnameria e un travel lift da 180 ton, potendo così produrre e operare su imbarcazioni fino ai 35 metri. Il cantiere ha in concessione aree coperte per quasi 4.800 metri quadrati, aree scoperte per 3.300 mq e uno specchio acqueo di poco inferiore a 10.000 mq.

Con il marchio Otam Yachts il cantiere è attivo nella produzione di barche a motore altamente performanti: dopo aver varato e presentato lo scorso anno il nuovo 90 Gts, il cantiere attualmente ha in costruzione un settimo Otam 80 HT di 24 metri con consegna prevista nei prossimi mesi.

Dal punto di vista finanziario Otam Srl da anni fatica a raggiungere il pareggio di bilancio; gli ultimi esercizi si sono infatti chiusi in perdita e la proprietà ha provveduto a iniettare liquidità attraverso una serie di aumenti di capitale. Nel recente passato le perdite (sempre riportate a nuovo) erano state di 980.234 euro nel 2021, di 1.350.600 euro nel 2022 e di 1.776.516 euro nel 2023. Il rafforzamento della posizione patrimoniale è avvenuto mediante un aumento di capitale di 1,2 milioni di euro a maggio 2023, cui ha fatto seguito pochi mesi più tardi un altro aumento da 2 milioni versato per 500 mila a fine 2023 e per 750 mila a marzo del 2024.

L’ultima perdita di bilancio (quella del 2023) era stata coperta utilizzando per 1.221 euro la riserve straordinarie, per 175 mila euro dai soci in conto capitale sociale e per quasi 1,6 milioni sempre dagli azionisti in conto futuri aumenti di capitale. Nella relazione sulla gestione è scritto che “il management continua nel proprio impegno finalizzato al raggiungimento di un equilibro economico-finanziario della società che, tuttavia, resta inevitabilmente legato all’acquisizione e alla realizzazione di nuove commesse”.

Se effettivamente si concretizzerà, un’eventuale acquisizione del cantiere Otam da parte di Tankoa Yachts sarebbe motivata soprattutto dall’interesse di quest’ultima ad acquisire aree operative e poter così ampliare le proprie aree in concessione per la costruzione e il refit di super yacht. Un ambizioso progetto di sviluppo del cantiere era stato già presentato e sottoposto agli enti e alle istituzioni competenti nel febbraio dello scorso anno.

A proposito di M&A fra cantieri navali, da qualche tempo si rincorrono rumour (al momento non confermati) sulla possibilità che anche il cantiere Codecasa di Viareggio trovi nuovi acquirenti. La società fa gola a molti e uno degli indiziati nella lista dei possibili interessati è il gruppo Sanlorenzo. Codecasa quest’anno festeggia i suoi 200 anni di vita e le celebrazioni, una volta di più, sottolineano proprio il fatto che il cantiere sia sempre stato fino ad oggi gestito con successo da una conduzione familiare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

I cantieri Tankoa Yachts e Otam a Genova Sestri Ponente

 

Il 18 febbraio a Genova un workshop per comandanti ed equipaggi organizzato da SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version