Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Articolo pubbliredazionale

Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa

Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15 metri fino ai superyacht

di Redazione SUPER YACHT 24
6 Maggio 2025
Stampa
Medium-Teak

== COMUNICAZIONE AZIENDALE ==

Efficienza, qualità dei componenti ed affidabilità sono elementi chiave nella scelta delle strumentazioni di ancoraggio. Oltre a questo, assume sempre più importanza la gestione ottimale degli spazi dedicati alle strumentazioni di ormeggio.
La gamma dei tonneggi retrattili Retractable Vertical Capstans (RVC) di Maxwell rappresenta una soluzione evoluta per la gestione dell’ormeggio di poppa, progettata per garantire alte prestazioni con il minimo ingombro.

Il crescente sviluppo delle beach area negli yacht ha ridefinito il ruolo degli elementi tecnici di questa zona. Quella che un tempo era un’area puramente funzionale, è oggi uno degli ambienti più vissuti a bordo, con terrazze apribili, zone relax e piscine. In questo contesto, la presenza di attrezzature retrattili diventa fondamentale per garantire la totale fruibilità dello spazio, una maggiore sicurezza ed anche una continuità apprezzabile delle linee.

La gamma dei tonneggi retrattili Maxwell risponde a questa necessità, garantendo appunto la scomparsa totale del tonneggio quando non è in uso.
Il recesso nella parte superiore della campana, realizzata interamente in acciaio inox AISI 316 lucidato a specchio, può essere personalizzato con finitura in teak o del materiale del ponte, personalizzazione particolarmente richiesta nelle installazioni su sailing yacht.

Una volta retratto, il sistema rimane completamente sigillato, assicurando protezione da salsedine e agenti atmosferici.

La gamma include modelli che possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15 metri fino ai superyacht, con motori da 1.2kW fino a 7.5kW e oltre. Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza, con varianti a 12/24/48V per i modelli più piccoli e trifase per la gamma SY (Superyacht).

Forte delle capacità produttive in-house, Maxwell può sviluppare configurazioni personalizzate su richiesta rispetto alle esigenze dei cantieri. Questo approccio rende i RVC ideali non solo per progetti di nuova costruzione, ma anche per retrofit su yacht esistenti.

Maxwell, con sede produttiva ad Auckland in Nuova Zelanda, è dal 2008 parte del gruppo olandese Vetus BV, parte del Gruppo Yanmar, colosso giapponese.

Il gruppo Vetus, che nel 2024 ha festeggiato il 60esimo anno di attività, è presente con filiali dirette in oltre 18 paesi tra EMEA, USA e APAC.

www.maxwellmarine.com
https://www.instagram.com/maxwell_marine/
https://www.linkedin.com/company/maxwell-marine-international-limited/

VETUS MAXWELL SRL
VIA DEL LAVORO 45
50056 MONTELUPO F.NO (FI)
TEL. +39(0)57157122
info@vetusitalia.it

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Michele Bolpagni – Aqua superPower
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit