• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Il cantiere Sangiorgio Marine chiede di poter mettere radici in porto a Genova

La newco partecipata da San Giorgio del Porto e guidata da Edoardo Bianchi ha chiesto una concessione venticinquennale prospettando di quintuplicare fatturato e dipendenti

di Redazione SUPER YACHT 24
15 Febbraio 2024
Stampa
San Giorgio del Porto

Vuole radicarsi nell’area delle riparazioni genovesi per quintuplicare l’attività Sangiorgio Marine, cantiere nautico nato nel 2021 e specializzatosi nell’utilizzo di materiali compositi di carbonio e derivati e nuove tecnologie per realizzare, revisionare, manutenere e trasformare imbarcazioni custom racing e fast cruising.

La società, il cui socio di maggioranza col 46% e San Giorgio del Porto (il maggior cantiere navalmeccanico privato di Genova) mentre l’amministratore delegato (e socio al 32%, il terzo Pietro Bozzo detiene il resto) è Edoardo Bianchi, ingegnere ed ex velista olimpionico dotato del know-how necessario relativamente al mondo della nautica e delle competizioni ad alto contenuto di innovazione tecnologica, occupa da due anni i 4.700 mq di aree e capannoni cosiddette Ex Leghe Leggere Campanella e ha chiesto ora all’Autorità di Sistema Portuale di Genova il rilascio di un titolo concessorio di 25 anni.

A fronte dell’istanza, Sangiorgio Marine, che oggi impiega 12 persone, prospetta di poter arrivare nell’arco del periodo richiesto a 60 occupati. Oltre ai 460mila euro fin qui investiti il cantiere ha programmato altri 3 milioni di euro di spese per ammodernare le strutture a disposizione e acquistare le attrezzature necessarie alla propria attività, mentre sul fronte dei ricavi (oggi pari a 2,3 milioni di euro) la previsione del piano economico presentato in Adsp è di arrivare a 6,2 milioni di euro di fatturato nel 2030 (con 26 occupati) e a 13,8 a fine concessione nel 2048.

Intanto nei giorni scorsi, oltre ai lavori di carenaggio sul Moby Fantasy, è emerso che San Giorgio del Porto s’è aggiudicato anche la commessa per il restauro dello yacht Argo, ex imbarcazione spia della Marina Militare italiana e poi panfilo istituzionale da poco rilevato dal magnate dell’acciaio Giovanni Arvedi.

A.M.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Cala del Forte – Ventimiglia – yacht ormeggiati (4)
A Ventimiglia nuovo hub per le forniture nautiche tra Italia e Costa Azzurra
La nuova filiale di Superyacht Chandlers nel porto turistico ligure creerà sinergie tra Monaco e la Rivera Francese e la…
  • apertura
  • hub forniture
  • Superyacht Chandlers
  • Superyacht Provision
  • Ventimiglia
2
Suppliers
13 Giugno 2025
Michele-Ferrari-Slam
Ferrari (Slam): “Il 35% del fatturato arriva dai canali corporate e crew”
Nuovi mercati in Europa e USA, crescita della gamma dedicata agli equipaggi dei superyacht. Il punto con il nuovo Corporate…
  • abbigliamento
  • cerate
  • corporate
  • Michele Ferrari
  • motore
  • Siuper Yacht 24
  • Slam
  • vela
3
Suppliers
12 Giugno 2025
SV Servizi – Smartgyro (6)
Smartgyro consolida la presenza in Italia con Sv Servizi
L’azienda specializzata nella produzione di stabilizzatori continua a rafforzare la propria rete sul territorio nazionale con l’ingresso di un nuovo…
  • Carlo Gazerro
  • dealer
  • Italia
  • smartgyro
  • stabilizzatori
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • yacht
2
Suppliers
12 Giugno 2025
Rifornimento ALBA_NatPowerH
Completato il doppio rifornimento di idrogeno verde sulla nave scuola Alba
L'operazione è stata eseguita da NatPower H sulla prima nave a emissioni zero in Europa nel Porto di Fontvieille, nel…
  • doppio rifornimento
  • Gruppo NatPower
  • idrogeno
  • Natpower H
  • nave Alba
2
Services
11 Giugno 2025
Ocean Bird (5) (2)
Boero YachtCoatings e l’arte del colore: oltre l’estetica nel mondo dei superyacht
Dal bianco alle tonalità più audaci e contemporanee per riflettere la personalità dell’armatore
  • Boero YachtCoatings
3
Articolo pubbliredazionale
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)