• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yacht

Yacht alla deriva a Fregene: la Finanza rintraccia e convoca il proprietario

Sia il proprietario che gli altri due uomini con lui sul Carpe Diem dovranno chiarire i tanti dubbi che sono sorti a seguito delle indagini effettuate nei giorni successivi al rinvenimento dello yacht

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
26 Ottobre 2023
Stampa

Ci sono sviluppi sulla questione dello yacht trovato il 13 ottobre scorso arenato sulla spiaggia di Fregene: quella che qualche giorno fa sembrava una soluzione plausibile del giallo, ovvero che fossero stati tutti tratti in salvo da un traghetto a seguito di un’avaria,  ha preso una piega decisamente diversa ed ora c’è il sospetto che l’imbarcazione trasportasse merce proibita.

Il proprietario rintracciato, A.K., 50enne croato –  si legge sul Corriere di Roma – dovrà rispondere insieme ai due connazionali salvati dal traghetto, a una serie di domande da parte degli investigatori che vogliono vedere chiaro sul tipo di merce trasportata dal Carpe Diem.

L’imbarcazione si trova ora nel porto di Fiumicino, sorvegliata a vista dai militari della Guardia di Finanza che hanno iniziato una serie di indagini per fare luce sul salvataggio dei tre cittadini croati che si trovavano a bordo la mattina del 13 ottobre scorso a 70 miglia dalla costa di Anzio. Con loro ci sarebbe stato appunto anche A.K., proprietario dell’imbarcazione, che è stato convocato con gli altri due sabato prossimo presso il comando aeronavale di Civitavecchia delle Fiamme gialle per fornire chiarimenti sulla rotta dello yacht, la sua provenienza e la destinazione, nonché sull’avaria e le modalità di abbandono del natante, alla deriva per nove giorni in mezzo al mar Tirreno.

Il sospetto – spiega il giornale – è che la versione fornita fino a oggi dai tre, soccorsi dal traghetto «Excelsior» Palermo-Genova dopo aver lanciato l’Sos, e sbarcati nel porto del capoluogo ligure, non sia attendibile. A non convincere sono diversi fattori: prima di tutto il funzionamento del trasponder Ais (Automatic Identification System) dello yacht. Non è sicuro se il dispositivo ci fosse o se fosse rotto, oppure se, come nelle abitudini dei trafficanti di sostanze stupefacenti, dei contrabbandieri di tabacchi e degli scafisti con i migranti, era stato disattivato di proposito per non far trovare il «Carpe Diem». Altro dubbio riguarda la natura dell’avaria che avrebbe bloccato i motori dato che i finanzieri hanno scoperto che funzionavano entrambi, al contrario di quanto asserito fino a oggi, ed erano accesi al minimo.

I croati hanno affermato che una cima si era impigliata nelle eliche rendendo impossibile manovrare e proseguire la rotta verso le Bocche di Bonifacio, fra Sardegna e Corsica. La loro destinazione finale era la costa francese dove lo yacht non è mai arrivato.

Gli investigatori dovranno capire se l’abbandono così repentino del natante, con comportamenti non in linea con persone esperte nella navigazione, tanto da fare traversate dalla Puglia alla Campania, come confermato da chi indaga, è stato dettato dal panico aggravato dal mare grosso oppure se ci sono altri motivi. Inoltre nessuno dei tre che erano a bordo del Carpe Diem si era poi attivato per tornare in Italia (dalla Francia) e recuperare lo yacht abbandonato – del valore di 200.000 euro – per metterlo in sicurezza.

Dubbi ancora sul perché per tornare in Italia (sempre che l’invito venga rispettato) e recuperare lo yacht ci sia stato bisogno che il proprietario venisse rintracciato e convocato dalla Finanza dopo quasi due settimane di ricerche internazionali in Francia, fra la Provenza e Parigi.

Un comportamento questo, che il diretto interessato e i due connazionali dovranno chiarire agli investigatori che al momento non contestano nulla ai tre – informa il Corriere – sebbene nelle prossime settimane non è escluso che possa essere consegnata una relazione in Procura a Civitavecchia su tutta la vicenda.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version