Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Consegnato da Lusben il rinnovato e ampliato 63 metri Oasis

Costruito da Lürssen nel 2006 avrà una nuova beach area e una linea estetica più giovane ed elegante

di Redazione SUPER YACHT 24
3 Agosto 2023
Stampa
Oasis superyacht

E’ stato ultimato dal cantiere Lusben (Gruppo Azimut Benetti) il refit del mega yacht Oasis costruito da Lürssen ad Amburgo nel 2006. L’armatore, che si era già affidato a Lusben nel 2021 per la verniciatura totale dello scafo, ha scelto nuovamente il cantiere di Livorno per effettuare un intervento di estensione della beach area di 3,60 metri e molteplici lavori di manutenzione sul Main Deck e sull’Upper Deck inclusa la sostituzione del teak che lo hanno reso più armonioso ed elegante.

L’intervento è stato portato a termine in sei mesi e ha previsto una modifica strutturale della spiaggetta di poppa, ora allungata di 3,60 metri per una totale lunghezza dello yacht che da 59,4 passando a 63 metri. Desiderio dell’armatore, infatti, era di estendere la beach area per poter rendere la zona di poppa più vivibile e accogliente per gli ospiti durante l’estate.

Secondo quanto comunicato dalla stessa Lusben, per realizzare l’estensione della beach area, il cantiere, seguendo le scelte stilistiche di FM Architettura per tutti gli aspetti legati al design e alla decorazione e il progetto navale dello Studio Sole, ha effettuato un profondo intervento di carpenteria, tramite taglio nesting direttamente sulla spiaggetta, e ha dovuto allungare di quasi 2 metri le due code presenti all’estremità poppiera delle fiancate dello scafo per dare armonia all’immagine d’insieme. Le lavorazioni di allungamento hanno implicato un’attività di carpenteria metallica e una serie di attività di riallestimento e di una modifica di accessori di scafo e coperta. A completamento di questi lavori e dopo stuccatura e la pitturazione dello scafo e della sovrastruttura per un totale di circa 280mq, Lusben e lo Studio Sole hanno effettuato un test sulla stabilità dell’imbarcazione con esiti decisamente positivi, durante le prove in mare si è riscontrato inoltre un netto miglioramento in termini di velocità e consumi, che si è spinto oltre le già ottime previsioni avute dopo le prove in vasca eseguite in Olanda prima di iniziare il refit.

Altri importanti lavori di refit si sono svolti su Main Deck e Upper Deck dove i corridoi sono stati riverniciati passando dall’originario colore bianco a un elegante light grey. Inoltre è stata modificata l’inclinazione dell’Upper Deck senza però alterarne l’ingombro. Ora l’applicazione di un’ampia vetrata nella parte centrale del ponte regala una vista panoramica sul mare. Stessa modifica apportata anche sul Main Deck che presenta ora un vetro perimetrale a vista. Il teak è stato sostituito su tutta la beach area, sul Main Deck e sulle scale che sono state ridisegnate con un effetto “a ventaglio” ancora più scenico.

L’intervento di refit ha coinvolto circa 40 persone con diverse competenze che hanno saputo lavorare in perfetta sinergia con il comandante e l’equipaggio del Oasis, completando il progetto nei tempi previsti.

Gianni Paladino, direttore commerciale di Lusben ha commentato: “Il progetto di refit appena concluso su M/Y Oasis di Lürssen Yachts, che fa seguito a quello completato sulla stessa imbarcazione nel 2021, rappresenta la fiducia che comandante e armatore ripongono in Lusben. Grazie alla sinergia che si è creata tra il project management, il team di lavoro, il comandante e tutto l’equipaggio, è stato possibile portare a termine un progetto complesso in tempi ridotti con massima soddisfazione dell’armatore”. Paladino ha poi aggiunto: “Questo dimostra ancora una volta come Lusben sia in grado di affrontare refit complessi su navi da diporto di ogni Cantiere, con metrature differenti e per lavori importanti. Dal 2023 questa offerta si è ampliata anche a imbarcazioni di oltre 100 metri grazie al nuovo bacino galleggiante di Livorno e a una nuova struttura organizzativa a supporto”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi Jolly (Medie)
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit