• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Cantieri Navali di Sestri investe ancora nelle strutture

In autunno via ai lavori di rifacimento di falegnameria e officina interne, in questa stagione effettuati lavori su oltre 100 barche

di Riccardo Masnata
31 Luglio 2023
Stampa

Genova – La stagione del refit è praticamente in archivio per tutti i cantieri specializzati e anche Cantieri Navali di Sestri non fa eccezione, anche se sui piazzali e nella marina del sito genovese restano ancora alcune barche da ultimare prima della consegna agli armatori.

Il titolare Fulvio Montaldo non nasconde in questa intervista rilasciata a SUPER YACHT 24 la soddisfazione per un’altra annata positiva dell’azienda, che comunque guarda avanti e continua ad investire per migliorare i propri servizi.

Partiamo dai numeri, quante barche avete lavorato quest’anno?

“Un centinaio circa se contiamo tutti gli interventi effettuati, di cui una ventina sono yacht sopra i 24 metri. L’anno scorso avevamo completato due megayacht da 50 metri che ci avevano impegnato molto, ma potendo scegliere preferiamo lavorare su un numero maggiore di barche, anche se magari un po’ più piccole nelle dimensioni”.

Da dove arriva la vostra clientela?

“Nella fascia di yacht fra i 24 e i 40 metri un 60% circa è composta da stranieri, armatori francesi, tedeschi, inglesi e anche americani. Abbiamo perso i russi per le note vicende ma comunque abbiamo mantenuto un buon bilanciamento del portafoglio clienti, di cui molti sono ripetitivi. Uno di questi è la compagnia corsa Nave Va, che gestisce una flotta di barche commerciali con un elevato numero di ore di navigazione all’anno, che quindi hanno necessità di lavori periodici”.

Quanto è il vostro fatturato e quanti dipendenti avete?

“Quest’anno dovremmo chiudere con un risultato numericamente appena inferiore a quello del 2022 ma con redditività migliore. I dipendenti diretti sono una quindicina, poi naturalmente ci rivolgiamo a squadre esterne per gli interventi più specifici. Nei picchi di lavoro qui in cantiere girano circa una cinquantina di persone”.

Vi servirebbero più spazi?

“Onestamente si, oggi possiamo contare su 10 mila mq di aree a terra e altrettanti di specchio acqueo e li saturiamo sempre, ma sappiamo anche che attorno al cantiere non ci sono reali possibilità di sviluppo dal punto di vista delle aree, qui gli spazi sono compressi”.

Quindi come riuscirete a crescere?

“Migliorando sempre i servizi offerti e investendo sulle strutture su cui possiamo già contare. In autunno sono previsti i lavori di rifacimento della falegnameria e delle officine interne, così come di magazzini e mensa. Si tratta in pratica della seconda fase del piano di interventi che avevamo previsto quando abbiamo inaugurato i nuovi uffici, l’anno scorso avevamo acquistato il travel lift da 300 tonnellate che oggi ci consente di lavorare barche di grandi dimensioni, abbinato allo scalo già esistente. Abbiamo tre certificazioni, ambientale, qualità e sicurezza sul lavoro, e puntiamo sulla qualità dei servizi e sulla fidelizzazione della clientela: il passaparola fra armatori soddisfatti resta fondamentale”.

Ecco parlando del settore nel suo complesso come vede il futuro del refit?

“L’aumento complessivo della flotta mondiale ovviamente ci induce all’ottimismo ma credo che la differenza la faccia la professionalità. Io sono qui da 33 anni e ormai credo di conoscere bene il settore: a volte forse facciamo anche qualcosa in più di quello che potremmo e ci è capitato di dover rinunciare a qualche commessa, ma resto comunque positivo perchè so come lavoriamo e il mercato ce lo riconosce”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Antal e Karver uniscono competenze e gamme nell’attrezzatura di coperta per barche a vela
L’azienda italiana ha siglato un accordo di collaborazione con quella francese per offrire soluzioni integrate orientate ai principali segmenti dello…
  • antal
  • attrezzatura di coperta
  • barche a vela
  • cruising
  • custom
  • Enrico Gomiero
  • Karver
  • racing
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Novembre 2025
Motori marini, l’anomalia del mercato tra import e riconversione all’export
Il settore si distingue per essere l'unico nell'industria nautica con una netta dipendenza dall'estero, con l'87% del fatturato totale (521…
  • motori
  • Nautica in cifre
2
Suppliers
19 Novembre 2025
Cecchini (Harken): “Ormeggio dinamico e sicurezza grazie ai Mooring reel winch Mrw per i superyacht a motore”
I nuovi verricelli permettono di operare direttamente dalla plancia migliorando la gestione e adattandosi al variare delle condizioni di vento e…
  • captive
  • Emanuele Cecchini
  • Harken
  • mets 2025
  • mooring reel winch Mrw
  • motore
  • ormeggio
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
18 Novembre 2025
Innovazione a bordo: sistema braccio ancora Maxwell
L’ancoraggio smart che ottimizza spazi e linee dei superyacht
  • àncora
  • Maxwell Marine
  • sistemi di ancoraggio
  • Vetus Maxwell Italia
2
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
18 Novembre 2025
“SUPER YACHT: Il meglio del Made in Italy” – Leggi l’edizione 2025
In 26 pagine numeri e trend su export, indotto occupazionale, parco barche, marina e ricettività, componentistica e accessori, motori marini,…
  • Il meglio del Made in Italy
  • inserto
  • Speciale
  • super yacht
1
Yacht
15 Novembre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version