Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Congelata dal Tar la revoca della concessione al cantiere Base Nautica Trapani

La port authority contesta il mancato adempimento degli obblighi aventi natura manutentiva previsti dal cronoprogramma allegato all’atto di concessione della controllata di Marinedi Group

di Nicola Capuzzo
16 Novembre 2022
Stampa
Trapani cantiere navale (Marinedi)

La battaglia legale appena avviata fra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale e il cantiere Base Nautica Trapani S.r.l. (Gruppo Marinedi) ha visto quest’ultimo aggiudicarsi un primo round del contenzioso. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia ha infatti pronunciato un’ordinanza a seguito di ricorso presentato proprio daBase Nautica Trapani con la quale ha accolto la relativa domanda domanda cautelare e per effetto di ciò ha sospeso “l’esecuzione del decreto n. 268 del 20/09/2022 del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale” con cui è stata “dichiarato la decadenza dalla concessione demaniale marittima n. 60/2022 del 08/06/2022”. La contesa riguarda l’uso di un’area coperta, di un’area scoperta e di uno specchio acqueo portuale della superficie complessiva di mq 75.782, allo scopo di realizzare e di mantenere un cantiere navale destinato al refitting di grandi yacht.

La trattazione di merito del ricorso è stata rinviata a un’udienza fissata per il 21 marzo 2023.

Con questo ricorso Base Nautica Trapani ha chiesto “l’annullamento previa sospensione dell’efficacia” della revoca della concessione “a causa del mancato adempimento da parte della società ricorrente degli obblighi aventi natura manutentiva previsti dal cronoprogramma allegato allo stesso atto di concessione”. Secondo la ricorrente tuttavia “l’inadempimento sarebbe causato da fattori esterni alla sua volontà quali la presenza nelle aree di cantiere (o in prossimità delle stesse) di rifiuti pericolosi/speciali non rimossi dall’AdSP e l’occupazione parziale dell’area da parte di altra impresa, che di fatto impedirebbero l’apertura dei cantieri in sicurezza”.

Parte di Marinedi Group, Base Nautica di Trapani si descrive come “un nuovo cantiere destinato al refitting di grandi yacht. La posizione centrale nel Mediterraneo, le ampie superfici a terra sia scoperte (circa 5.0000 mq) che coperte (circa 10.000 mq), le banchine per l’ormeggio di imbarcazioni fino a 150 metri lunghezza fuori tutto e i fondali fra i 6 ed i 9 metri sotto il livello medio mare rendono questo cantiere molto competitivo nel panorama nazionale e mediterraneo. Al termine dei lavori di ristrutturazione, previsti alla fine del 2022, la struttura accoglierà anche una foresteria e posti barca per grandi imbarcazioni.La posizione centrale nel porto di Trapani lo rendono una location sicura dal punto di vista marittimo e accogliente per gli equipaggi degli yacht” si legge in una presentazione aziendale.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit