• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Accordo aeroporto – Marina a Brindisi per ricevere i super yacht

Le due aziende uniscono le forze per contattare i diportisti provenienti dalla Mitteleuropa e dal Nord Italia che raggiungono la Puglia attraverso le compagnie aeree per proporre loro il Marina di Brindisi come luogo ideale di sosta per le proprie imbarcazioni

di Redazione SUPER YACHT 24
4 Aprile 2022
Stampa
Marina di Brindisi

Un protocollo per far crescere il turismo di yacht e megayacht è stato appena sottoscritto tra Claudio Gorelli, presidente di Bocche di Puglia Spa, società che gestisce il porto turistico Marina di Brindisi, e Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, la società che gestisce i quattro aeroporti di Brindisi (che sorge a pochi chilometri dal marina), Bari, Foggia e Taranto.

Grazie a questo accordo per i turisti che atterreranno nell’aeroporto salentino da voli di linea o da jet privati sarà ancora più facile raggiungere il marina brindisino dove troveranno un’offerta ancor più migliorata di servizi di alto livello. “La collaborazione fra le nostre due realtà riguarda scambi di informazioni e reciproca pubblicità nei rispettivi luoghi, cioè nei quattro aeroporti pugliesi e nel marina” ha spiegato il presidente Gorelli. “Avremo l’opportunità di contattare i diportisti provenienti dalla Mitteleuropa e dal Nord Italia che raggiungono la Puglia attraverso le compagnie aeree per proporre loro il Marina di Brindisi come luogo ideale di sosta per le proprie imbarcazioni favorendo così l’economia e l’occupazione permanente del territorio”.

“L’aeroporto del Salento ha un traffico di circa 26.000 persone al giorno fra partenze e arrivi e con questo accordo cerchiamo di ‘mettere le ali al mare’ ” ha informato il presidente Vasile. “Già dallo scorso anno, durante la pandemia, c’è stata una forte attenzione allo scalo aereo di Foggia per raggiungere il Marina di Manfredonia e utilizzare le imbarcazioni di lusso per le crociere e riteniamo che la stessa cosa possa essere riproposta per il Marina di Brindisi”.

“Questo protocollo di intesa tra l’Aeroporti di Puglia e Marina di Brindisi assume un’importanza strategica per il nostro territorio, per il turismo nautico e per il turismo aereo” ha concluso Giuseppe Danese, presidente del Distretto Nautico di Puglia, presente alla conferenza insieme a molte autorità locali. “Puntiamo a intensificare il traffico dei superyacht e dei megayacht nel nostro porto grazie a questa bellissima struttura che automaticamente alimenterà Aeroporti di Puglia, dato che gli armatori di queste imbarcazioni normalmente arrivano con i propri jet privati”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Sangiorgio Marine refit
A Genova si studiano le vele per la propulsione di domani
Sangiorgio Marine e altre aziende del gruppo Genova Industrie Navali credono nell'eolico e sono impegnate nella progettazione e realizzazione grazie…
  • Genova
  • navale
  • propulsione
  • San Giorgio del Porto
  • Sangiorgio Marine
  • vela
  • vele
4
Suppliers
17 Giugno 2025
Navico-simrad-b&g
Test Simrad NSS4 e B&G Zeus SR: processore di ultima generazione e cartografia più fluida (VIDEO)
SUPER YACHT 24 ha provato i due nuovi strumenti per la navigazione a motore e a vela che offrono un’esperienza…
  • B&G
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • strumenti navigazione
  • SUPER YACHT 24
  • test
3
Suppliers
17 Giugno 2025
Il_Molo_538
Errico Riggio (Sanlorenzo): “Portare il refit in zone più centrali e servite”
Per il direttore esecutivo della divisione Services & deliveries di Sanlorenzo servono politiche più lungimiranti nell’assegnare gli spazi dedicati al…
  • Errico Riggio
  • refit
  • Sanlorenzo
  • Services & Deliveries
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
16 Giugno 2025
Cala del Forte – Ventimiglia – yacht ormeggiati (4)
A Ventimiglia nuovo hub per le forniture nautiche tra Italia e Costa Azzurra
La nuova filiale di Superyacht Chandlers nel porto turistico ligure creerà sinergie tra Monaco e la Rivera Francese e la…
  • apertura
  • hub forniture
  • Superyacht Chandlers
  • Superyacht Provision
  • Ventimiglia
2
Suppliers
13 Giugno 2025
Michele-Ferrari-Slam
Ferrari (Slam): “Il 35% del fatturato arriva dai canali corporate e crew”
Nuovi mercati in Europa e USA, crescita della gamma dedicata agli equipaggi dei superyacht. Il punto con il nuovo Corporate…
  • abbigliamento
  • cerate
  • corporate
  • Michele Ferrari
  • motore
  • Siuper Yacht 24
  • Slam
  • vela
3
Suppliers
12 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)