Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Sangiorgio Marine contribuirà alla costruzione del primo chase boat a idrogeno per Bluegame

La nuova imbarcazione di soli 10 metri che dovrà raggiungere la velocità di 50 nodi e un’autonomia di 180 miglia

di Redazione SUPER YACHT 24
4 Settembre 2022
Stampa
Bluegame – Sanlorenzo

Parlerà anche genovese, non solo spezzino, la prima ‘chase boat’ a idrogeno annunciata da Bluegame, marchio del gruppo Sanlorenzo, a fine luglio. La costruzione, soprattutto nelle fasi iniziali, sarà infatti in gran parte affidata al nuovo cantiere genovese Sangiorgio Marine, azienda parte del gruppo Genova Industrie Navali guidata da Edoardo Bianchi. Da quest’ultimi impossibile trovare conferme ufficiali, l’affare è come sempre avvolto dalla massima riservatezza, ma diverse fonti confermano a SUPER YACHT 24 che nello stabilimento genovese del cantiere nascerà l’imbarcazione che prenderà parte alla 37ma edizione della Coppa America che si terrà a Barcellona nel 2024.

Nell’annuncio di fine Luglio Bluegame aveva definito questo nuovo progetto “un risultato memorabile, conseguito dopo aver accettato una sfida estremamente complessa sotto l’aspetto progettuale e tecnico”, considerando che sarà un’imbarcazione di soli 10 metri e che dovrà raggiungere la velocità di 50 nodi e un’autonomia di 180 miglia. “Per la prima volta è previsto dal regolamento l’esclusivo utilizzo della propulsione a idrogeno abbinata ai foil” spiegava il gruppo Sanlorenzo di Ameglia (Spezia).

SangiorgioMarine, che a metà agosto ha consegnato la barca a vela da regata Class40 “Alla Grande – Pirelli” di Ambrogio Beccaria, è stata scelta da Bluegame per le innovative competenze nella costruzione di barche ad alta tecnologia in materiale composito, da competizione ma non solo.

Il gruppo Genova Industrie Navali, di cui Sangiorgio Marine fa parte tramite San Giorgio del Porto, intende farsi largo anche nel mercato delle riparazioni e del refit di navi da diporto che sempre più, per dimensioni, allestimenti e tecnologie, assomigliano alle unità passeggeri e crociere. Nel mese di Agosto appena trascorso a Genova è arrivato il super yacht Nero per effettuare un’altra serie di lavori a distanza di alcuni anni da un altro importante refit che già si era tenuto nel capoluogo ligure.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit