Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

La Scuola dei Mestieri di Ferretti Group raggiunge Sarnico e Mondolfo

Al termine del percorso formativo nei due nuovi centri, comprendendo anche il nuovo corso a Forlì, saranno oltre 50 i tirocinanti che potranno essere assunti nei cantieri di Ferretti Group

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Ottobre 2023
Stampa
FG_Scuola Mestieri_lavorazione

La crescita a doppia cifra di Ferretti Group crea in parallelo l’esigenza di nuove sedi produttive e quella di nuove assunzioni di personale specializzato da impiegare nella produzione di yacht di lusso.

Serviranno dunque – informa il gruppo guidato dall’avvocato Galassi – persone dotate di abilità e talenti, anche in relazione all’aumento della produzione ad esempio, nel nuovissimo stabilimento di Ravenna, all’insegna di eccellenza, innovazione e sostenibilità.

È questo il senso della Scuola dei Mestieri, il progetto di Ferretti Group dedicato ai ragazzi tra i 18 e i 29 anni che vogliono muovere i primi passi nell’eccellenza della nautica italiana. Non un semplice tirocinio extracurriculare, ma un progetto professionalizzante che unisce teoria e pratica in cantiere.

L’itinerario formativo della Scuola passa infatti dall’aula al laboratorio, fino alla pratica all’interno dei reparti produttivi, con il fine di costruire concrete prospettive di carriera e crescita.  L’obiettivo è il trasferimento delle conoscenze, grazie anche alla valorizzazione del know-how aziendale. I corsi in aula saranno infatti tenuti da manager, figure tecniche, ex capi cantiere e capi squadra.

Dopo la conclusione della prima edizione del corso, tenutasi a Forlì, il percorso formativo approda anche nelle sedi di Mondolfo e Sarnico.

A Sarnico, coinvolgendo gli enti di formazione Salesiani Don Bosco e il Cfp Zanardelli, i tirocinanti potranno toccare con mano il contesto lavorativo concentrandosi sulle tre macroaree operative di cantiere: meccanica e impiantistica, allestimenti e falegnameria, verniciatura e vetroresina.

Nella sede di Mondolfo – con il sostegno della w.academy – Business School, specializzata nella formazione e nell’inserimento lavorativo – verranno invece formati tirocinanti che si specializzeranno nelle mansioni di meccanico, motorista nautico/impiantista idraulico.

In totale, compresa anche la prossima edizione della Scuola dei mestieri che avrà sede a Forlì, saranno oltre 50 i tirocinanti che potranno essere assunti nei cantieri di Ferretti Group.

“Uno dei maggiori punti di forza della nautica Made in Italy, e di Ferretti Group in particolare, è la capacità senza eguali delle maestranze, un mix di talento, esperienza e conoscenza che solo noi al mondo possiamo mettere in campo. Per questo il progetto “La scuola dei mestieri” ha per noi grande rilievo: sempre più armatori desiderano le nostre barche e noi abbiamo necessità di far fronte a queste richieste, mantenendo gli elevati standard che ci rendono unici. L’auspicio è trovare giovani professionalità da inserire nei nostri cantieri e avviare un longevo e proficuo rapporto lavorativo.” ha dichiarato il gruppo cantieristico.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi Jolly (Medie)
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit