• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Articolo pubbliredazionale

La Shipyard Clause: perché secondo Aon Italia ogni armatore dovrebbe conoscerla bene

Tutti questi aspetti vanno gestiti con attenzione per tutelare le responsabilità dell’armatore e del cantiere nei confronti di terzi e del personale di bordo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
19 Maggio 2025
Stampa

— COMUNICAZIONE AZIENDALE —

Quando uno yacht entra in cantiere, l’attenzione si concentra su refitting, tempistiche e qualità dei lavori. Ma c’è un dettaglio che spesso passa inosservato e che può avere pesanti ripercussioni nelle tasche degli armatori: la shipyard clause della polizza assicurativa.

Questa clausola disciplina la copertura durante i lavori a terra, specifica le condizioni — e i limiti — dell’assicurazione durante la permanenza dello yacht in un cantiere. Questo perché le operazioni che avvengono durante i lavori (come ad esempio saldature, movimentazioni con gru, interventi su impianti elettrici e idraulici) aumentano significativamente il profilo di rischio.

Di conseguenza, alcune polizze escludono automaticamente la copertura durante questi periodi, oppure la subordinano a condizioni precise, come l’obbligo di notifica all’assicuratore, la necessità di ottenere autorizzazioni a specifici lavori o estensioni di copertura specifiche aggiuntive a seguito della verifica dell’adeguatezza e validità della copertura della polizza del cantiere per le proprie responsabilità.

Tutti questi aspetti vanno gestiti con attenzione. – afferma Paolo Mascino, responsabile della Unit Yacht italiana di Aon Italia, leader dell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi – Ogni yacht è diverso, così come ogni cantiere e ogni tipo di intervento. La polizza assicurativa deve quindi essere cucita su misura, non solo per proteggere l’asset — spesso di valore multimilionario — ma anche per tutelare le responsabilità dell’armatore e del cantiere nei confronti di terzi e del personale di bordo. Aon negli anni ha sviluppato una profonda conoscenza del mondo dei superyacht a livello internazionale, ed oggi è in grado di supportare ogni armatore nella costruzione della copertura più adatta alle proprie esigenze (polizze Hull & Machinery, Builder’s Risks, Ship Repairers Legal Liability, P&I) dalla scelta della polizza alla negoziazione delle clausole critiche — come la shipyard clause — fino alla gestione dei sinistri.

Un confronto preliminare può evitare conseguenze gravi e garantire una navigazione sicura.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version