• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Venduto un nuovo Deep Blue 141 da Cantiere delle Marche

Si tratta della quarta unità venduta della linea Deep Blue progettata da Horacio Bozzo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
18 Dicembre 2024
Stampa

Cantiere delle Marche annuncia la vendita di nuovo Deep Blue 141: “Abbiamo posto grandi aspettative nel progetto Deep Blue sin dall’inizio, quando abbiamo inaugurato la nostra collaborazione con Horacio Bozzo per creare una nuova serie che unisse tutti i valori di un vero explorer yacht CdM, combinati con un design eccezionalmente elegante e sofisticato,” afferma nell’occasione Vasco Buonpensiere, co-fondatore e amministratore delegato di Cantiere delle Marche. “L’apprezzamento riscosso da Acala, il primo Deep Blue 141, ha confermato che abbiamo centrato nuovamente il nostro obiettivo.” Ad oggi, questa è la quarta unità della serie Deep Blue a essere venduta.”

Il Deep Blue 141-48, spiega Buonpensiere, avrà interni progettati da un maestro del design nautico, Terence Disdale: “Cantiere delle Marche sta attualmente collaborando con alcuni tra i più stimati interior designer del settore nautico, tra cui Winch Design, Vickers, Nauta Design, Giorgio Cassetta, Francesco Paszkowski, Achille Salvagni, Lawson Robb, solo per citarne alcuni.”

“Nel corso degli anni, ho trascorso lunghe e memorabili vacanze a bordo di alcuni dei migliori yacht realizzati da prestigiosi cantieri del Nord Europa. Grazie a queste esperienze, ho maturato una visione chiara di ciò che mi aspetto da uno yacht: lo stile di vita a bordo che preferisco, la durata del tempo che trascorro in mare, il numero di ospiti che amo intrattenere, e l’atmosfera e le comodità che desidero,” afferma l’armatore. “Queste considerazioni mi hanno portato a scegliere un explorer yacht costruito da Cantiere delle Marche, un cantiere con una solida reputazione per qualità, paragonabile ai migliori cantieri del Nord Europa.”

“Il profilo elegante dello yacht, con una prua imponente e una sovrastruttura dalle proporzioni armoniose, riflette perfettamente lo spirito da explorer yacht. Al tempo stesso – continua la nota di CdM –  emana il fascino duraturo del lusso, progettato per rimanere sia funzionale che visivamente accattivante anche in futuro. Le grandi finestre sul Main Deck, con montanti che sembrano staccati dalla sovrastruttura, sono caratteristiche distintive del profilo Deep Blue 141, aggiungono un tocco inconfondibile di classe a un design meticoloso ed elegante. Tutte le forme, i volumi e le linee compongono una geometria armoniosa, mentre il generoso scafo racchiude lussuose aree sociali e ampi e confortevoli spazi per l’equipaggio, come richiesto dall’armatore.

Il layout interno è stato sviluppato per garantire la massima privacy all’armatore e ai suoi ospiti. Scale separate per ospiti ed equipaggio permettono un servizio fluido su tutti i ponti. Gli alloggi per gli ospiti sono distribuiti tra il Main e il Lower Deck: il primo ospita quattro suite per gli ospiti, tra cui un appartamento per l’armatore con una spaziosa area lounge/studio privata”.

“Nonostante condivida tutte le caratteristiche stilistiche della prima unità della serie, Acala, varata un paio di anni fa, il nuovo Deep Blue 141 si distingue e si afferma come un progetto unico sotto molti aspetti,” afferma Horacio Bozzo. “La piattaforma Deep Blue 141 si distingue per la sua notevole adattabilità e versatilità. È infatti progettata per integrarsi perfettamente con varie opzioni di personalizzazione, adattandosi alle specifiche esigenze di ogni armatore. Nonostante tutte le modifiche, mantiene i suoi elementi di design fondamentali e le sue caratteristiche funzionali. Questa capacità di bilanciare individualità con qualità e prestazioni costanti lo rende una scelta convincente per armatori che non vogliono impegnarsi in un progetto completamente su misura ma che apprezzano l’alto livello di personalizzazione offerto da CdM.”

Con una lunghezza totale di 43,10 metri, un baglio di 8,60 metri e un dislocamento di circa 400 tonnellate, questo nuovo Deep Blue 141 sarà equipaggiato con due motori Caterpillar da 746 kW ciascuno che, combinati con uno scafo efficiente progettato da Hydro Tec e serbatoi di carburante di oltre 60.000 litri, garantiranno allo yacht un’autonomia notevole a velocità di crociera, permettendo lunghi e sicuri viaggi attraverso gli oceani del mondo, conclude la nota di CdM.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version