Il Gx42 in costruzione avanzata: tecnologia ibrida per il nuovo 42 metri
Completata la struttura in alluminio, l’innovativo Gx42 entra nella fase di allestimento con un sistema di propulsione ibrida diesel-elettrico e solare

Il cantiere turco Ses Yachts sta terminando la costruzione del Gx42, superyacht di 42 metri che introduce alcune delle soluzioni tecniche più avanzate oggi sul mercato. Completati lo scafo e la sovrastruttura in alluminio, l’imbarcazione è ora in fase di outfitting: l’isolamento termico e i principali impianti di piping, ovvero l’insieme degli impianti di tubazioni a bordo di una nave, sono stati installati per l’80%, mentre l’impianto elettrico è al 25% e la pitturazione al 50%.
Elemento distintivo è il sistema di propulsione ibrida, sviluppato per offrire efficienza e ridotte emissioni durante la navigazione. Il sistema combina un’unità diesel-elettrica con un’importante integrazione di pannelli solari. Dopo il superamento dei test in officina, la centrale ibrida è pronta per essere installata a bordo. Questa soluzione permette di operare in modalità completamente elettrica nelle manovre portuali e trasferirsi su alimentazione combinata in crociera, ottimizzando così i consumi e riducendo ulteriormente l’impatto ambientale, soprattutto nelle aree protette o in condizioni di navigazione lenta.
“È stimolante vedere il Gx42 prendere forma in modo così armonioso – ha dichiarato Vladimir Zinchenko, fondatore e amministratore delegato di Gx Superyachts -. Ogni traguardo rafforza la nostra convinzione che Gx42 stabilirà un nuovo riferimento nello yachting responsabile, coniugando design elegante e navigazione a basso impatto. Grazie ai nostri partner di Ses Yachts, Andrea Armas, Marco Casali e Francesco Rogantin, il progetto sta procedendo senza intoppi e oltre le aspettative”.
Il layout Raised Pilot House permette una suddivisione razionale degli spazi, con suite armatoriale sul ponte principale e cabina Vip a tutto baglio. L’arredo è progettato da Marco Casali, che privilegia materiali naturali e linee essenziali per un ambiente concepito per la vita familiare a bordo. Il Gx42 segue la tabella di marcia con la pianificazione delle prove in mare per l’inizio del 2026. Le fasi successive prevedono il completamento dell’isolamento e delle tubazioni dei vari impianti, l’avanzamento del cablaggio e l’integrazione del sistema ibrido. Lo yacht si inserisce in una nuova gamma tra i 24 e i 56 metri, puntando su soluzioni smart e su una gestione efficiente delle risorse di bordo. Il modello rappresenta un passo avanti nella costruzione di superyacht dedicati a un armatore attento agli aspetti tecnici e ambientali, senza trascurare esigenze di comfort e autonomia. “Stiamo spingendo oltre i confini dello yachting responsabile – ha detto Andrea Armas, consulente del consiglio di amministrazione di Gx Superyachts -, navigando in una nuova era di progresso tecnologico e trasformando i sogni degli armatori in una realtà sostenibile”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI


