• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

La prova in mare di Ferretti Yachts 940, nuovo widebody certificato in classe A

Ampiezza degli spazi, design contemporaneo e soluzioni tecniche evolute ridefiniscono il concetto di crociera esclusiva con cinque cabine, ampie vetrate e un flybridge da 50 metri quadri

di Giuseppe Orrù
6 Luglio 2025
Stampa
default

Venezia – Presentato in anteprima al Salone Nautico di Venezia, il Ferretti Yachts 940 è il nuovo modello che amplia la gamma del cantiere romagnolo, portando in acqua un 28,97 m dal profilo filante e dal design contemporaneo. È il primo widebody di queste dimensioni per il marchio e si distingue per l’ampiezza degli ambienti e per la ricerca nella continuità tra interno ed esterno. Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto presieduto da Piero Ferrari, il Dipartimento Engineering del Gruppo Ferretti, l’architetto Filippo Salvetti per gli esterni e IdeaeItalia per gli interni.

Con un baglio di 6,76 m, il Ferretti Yachts 940 offre cinque cabine, di cui una armatoriale sul main deck, tre Vip e una doppia con letti scorrevoli al lower deck. La zona dedicata all’equipaggio è a prua ed è pensata per garantire funzionalità e privacy, con una dinette, cabina comandante e cabina doppia, entrambe con servizi privati.

Sul main deck spicca un pozzetto di 32 mq, configurabile in diverse soluzioni, collegato direttamente alla plancetta di poppa tramite un parapetto in vetro. Il garage può accogliere un tender fino a 4,10 m e il varo è semplificato grazie a una piattaforma a immersione con movimentazione a pantografo.

Il salone di quasi 30 mq è inondato di luce grazie a vetrate a tutta altezza, comprese nella zona dining. Il layout è personalizzabile: la versione base prevede un divano angolare Minotti contrapposto a un mobile con tv a scomparsa, mentre altre configurazioni aggiungono ulteriori sedute o storage.

Il flybridge da 50 mq, accessibile sia dall’esterno sia dalla Raised Pilot House, si propone come spazio conviviale per pranzi e cene all’aperto. È coperto da un hard top, disponibile anche con doghe apribili, e arredato con elementi Talenti e Minotti. La zona di poppa è completamente personalizzabile, con arredi freestanding a scelta dell’armatore. A prua, due aree distinte: un prendisole con portabicchieri e un divano a C frontemarcia con tavolino in teak. Il tutto protetto, a richiesta, da tendalino.

Due le versioni disponibili per gli interni: Classic, con richiami ai toni caldi della terra, e Contemporary, ispirata ai colori del mare. Entrambe curate da IdeaeItalia, con materiali come marmi Silver Roots, essenze luminose e tessuti naturali. La cabina armatoriale, a tutto baglio, supera i 27 mq e offre un letto king size, cabina armadio e bagno con doccia in marmo.

Ferretti Yachts 940 è disponibile con due coppie di motori MAN: i V12 da 2.000 mHp (velocità massima 25 nodi, crociera 21) o i più potenti V12X da 2.200 mHp (27 nodi di punta, 23 nodi di crociera). È certificato CE in Classe A, il livello più alto per yacht sotto i 24 metri di lunghezza scafo.

Erede del FY 920, il nuovo Ferretti Yacht 940 si presenta con alcuni accorgimenti tecnici, come una nuova linea di scarico, rinnovata (prima erano diretti) che crea meno rumore e vibrazioni. Per aumentare la stabilità, la versione in prova, motorizzata con la una coppia di MAN 2000, montava le pinne Humphree 1450 Vector fins, ma l’armatore può scegliere anche di affidare la stabilizzazione al Seakeeper.

La prova in mare a Venezia è avvenuta con una condizione di pieno carico, con 12 persone a bordo e un mare con onda da 70 cm e vento moderato. Pur montando la motorizzazione base, abbiamo potuto apprezzare la risposta dei motori non appena le manette venivano affondate in modo repentino. La velocità di crociera si attesta intorno ai 22 nodi. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Ferretti Yachts 940 Ferretti Yachts 940_ (9) Ferretti Yachts 940_ (1) Ferretti Yachts 940

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Pietro Cappiello_CMC Marine
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti Stefano
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)