Dentro il cantiere Ferretti Group di Ancona: tutti i superyacht in costruzione
CRN, Custom Line, Riva Superyacht Division e Pershing: ecco gli scafi attualmente in lavorazione nello stabilimento marchigiano, tra acciaio, alluminio e composito

Ancona – Il cantiere Ferretti Group di Ancona ha aperto le porte a una delegazione di giornalisti della stampa nautica mondiale, invitati dall’associazione Marche Yachting & Cruising, per presentare il cluster della nautica marchigiana, incontrare aziende e istituzioni.
Lo stabilimento che ospita la Super yacht Division di Ferretti Group di Ancona è nel pieno dell’attività. Nei grandi capannoni affacciati sull’Adriatico si sta lavorando a una serie di superyacht per tutti i marchi del gruppo. Visitando i vari reparti è possibile fare il punto sulle costruzioni in corso e sulla vivacità del sito produttivo marchigiano, oggi una delle realtà cantieristiche più importanti del Mediterraneo.
Per CRN, marchio dedicato ai full custom in acciaio e alluminio, sono tre gli scafi attualmente in produzione. Il CRN 145 Project Thunderball è un 70 metri disegnato da Vripack per gli esterni e da Nauta Design per gli interni (a cui si riferiscono le foto in fondo all’articolo). Accanto, si lavora al CRN 144, un’imbarcazione di 86,5 metri affidata a Vallicelli Design per il progetto esterno. Infine il CRN 146 Project Poe, 67,5 metri firmato dallo studio Nuvolari Lenard sia per esterni che per interni.
Il marchio Custom Line prosegue il suo percorso di crescita con due linee produttive ben distinte. Sul fronte del metallo, c’è il secondo scafo del Custom Line 50, yacht di 50 metri in alluminio. Per quanto riguarda invece la produzione in composito, sono 22 gli yacht in costruzione: 16 all’interno dei capannoni e 6 già in banchina per le fasi finali di allestimento, finiture e collaudi. Si tratta di esemplari appartenenti a tutta la gamma Custom Line, dai plananti 106’, 120’ e 140’, alle navette 30, 33, 38 e 42 metri.
Importante anche l’attività della Riva Superyacht Division, dove si costruiscono superyacht in acciaio e alluminio. Sono quattro gli scafi da 54 metri in avanzata fase di lavorazione e il primo esemplare del nuovo 70 metri, che segna un passo importante per il marchio.
Infine, nello stabilimento di Ancona trova spazio anche Pershing con il quinto scafo del Pershing 140, il maxi yacht sportivo in alluminio che rappresenta il top di gamma per il brand.
Lavori in corso anche nei piazzali dello stabilimento, dove si stanno rifacendo banchine e ormeggi per rendere ancora più funzionale il sito. All’interno della cittadella produttiva di Ferretti Group si sta lavorando anche alla costruzione di una palazzina, con un’area vista mare, che accoglierà l’hospitality per clienti, armatori ed equipaggi, che avranno così degli ambienti esclusivi per poter gestire le loro trattative o incontrare i tecnici del cantiere. Di recente sono stati rifacci anche gli uffici direzionali, ora ospitati in un’elegante edificio dove ogni dettaglio richiama il mondo dei superyacht, con arredi, interni e tessuti scelti dalle gamme offerte a bordo dei superyacht della galassia Ferretti Group.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI




