Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Il Mase dà il via libera al grande progetto del porto turistico di Imperia

Presentato da Go Imperia il progetto da 209 milioni di euro per il completamento dell’infrastruttura prevede 1.245 posti barca, resort di lusso, spazi commerciali e una nuova passeggiata

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Giugno 2025
Stampa
Marina di Imperia

Il porto turistico di Imperia ha ottenuto il via libera da parte del ministero dell’Ambiente. Si è, infatti, concluso il procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale: un passo che apre la strada al rilascio della concessione definitiva sessantacinquennale e quindi alla ripartenza dei lavori per il completamento dell’infrastruttura.

Il nuovo progetto, rivisto rispetto a quello del 2009, come conferma una nota del Comune di Imperia, prevede 1.245 posti barca da 5 a 90 metri. Prevista una ‘Hall del mare’, una struttura ricettiva a 5 stelle con darsena privata e centro benessere. L’edificio principale sarà articolato in due corpi a ‘L’: uno su due piani con terrazza panoramica, l’altro su tre piani. Al piano terra troveranno spazio la sede dello Yacht Club, un bar-ristorante e la reception portuale; al piano superiore saranno realizzati uffici e aree dedicate agli ospiti. Infine, una nuova passeggiata pedonale, punteggiata di spazi commerciali e residenziali, collegherà il porto al Parco Urbano.

Il porto, avviato nei primi anni Duemila e poi bloccato a causa di complesse vicende giudiziarie e del fallimento della società concessionaria, è gestito dal 2014 dal Comune di Imperia tramite la società in house Go Imperia. Dal 2018 l’amministrazione comunale ha avviato un articolato percorso di ricostruzione normativa, progettuale e amministrativa, che ha portato a risolvere centinaia di contenziosi, rinnovare i titoli urbanistici e demaniali, redigere un nuovo piano economico-finanziario e approvare un nuovo progetto di completamento. A questo si è aggiunta la positiva conclusione del complesso incameramento delle opere da parte del Demanio dello Stato. Nel luglio 2024 era stata convocata la conferenza dei servizi per l’approvazione del progetto e il rilascio della nuova concessione, ma l’iter si era interrotto a causa della mancata conclusione della Via, ferma dal 2013.

“Abbiamo ridato una prospettiva concreta di rilancio al porto – ha dichiarato il sindaco Claudio Scajola -, è una sfida che ha richiesto pazienza, determinazione e tanto lavoro. Diventerà il cuore dello sviluppo della nostra città”.

“Il completamento del porto rappresenterà una straordinaria opportunità di rilancio per tutto il territorio. Sarà un’infrastruttura nautica di eccellenza, moderna, efficiente, con servizi all’altezza dei migliori standard internazionali. Un vero volano per l’economia, il turismo e l’occupazione” ha commentato l’amministratore unico della Go Imperia, Stefano Gandolfo.

Riguardo alla gestione futura del porto nel mese scorso Gandolfo aveva confermato l’esistenza di contatti in corso con D-Marin, società di diritto inglese con azionisti turchi e consolidata esperienza internazionale nella gestione di porti turistici, già operativa nel vicino porto di Marina degli Aregai è presente in Italia anche con altre cinque marine, tra cui le tre liguri San Lorenzo, Varazze e Porto Mirabello.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit