Consegnato ‘The Great Escape’, un Mangusta di 44 metri
Varato tre mesi fa nel cantiere Overmarine di Pisa, il superyacht farà la sua prima crociera nel Mediterraneo

Mangusta Yachts ha consegnato il quarto scafo della serie Oceano 44. L’unità, denominata “The Great Escape”, era stata varata dal cantiere a Pisa tre mesi fa.
L’Oceano 44, realizzato in acciaio e alluminio, è stato progettato come un “moderno loft galleggiante”, evoluzione del precedente Mangusta Oceano 43, informa boatinternational.com. Le sue linee sono state concepite dal designer italiano Alberto Mancini e si caratterizza per le ampie vetrate e parapetti di poppa semitransparenti, elementi che migliorano la connettività visiva con l’esterno, offrendo prospettive sul mare e un’esperienza immersiva.
“The Great Escape” si distingue per un esterno che la differenzia dalle unità precedenti della serie dato dalla scelta cromatica per lo scafo. Gli interni di “The Great Escape” sono stati interamente personalizzati. Il progetto è stato sviluppato dal cantiere Overmarine in collaborazione con Gianluca Sist di H2 Design Studio.
Il megayacht dispone di quattro cabine ospiti e una suite armatoriale con vista privata sull’oceano. L’uniformità di design è mantenuta attraverso una coerenza nella combinazione di colori e materiali impiegati in tutte le cabine, che conferisce un senso di esclusività e armonia.
Con l’obiettivo di ottimizzare l’esperienza a bordo, “The Great Escape” presenta un ampio prendisole di 104 metri quadrati e una beach centrale. Quest’ultimo è integrato con uno specchio di poppa e terrazze laterali che, una volta aperte, offrono una vista a 180 gradi sul mare, trasformando la zona di poppa in un’estesa area relax. Sono inoltre presenti sullo yacht due piscine a sfioro, una a prua e l’altra sul prendisole. La piscina di prua, denominata “The Island”, è accessibile tramite una passerella in teak che circonda un’area relax, creando un ambiente distintivo.
In termini di prestazioni, “The Great Escape” può raggiungere una velocità massima di 15,5 nodi e una velocità di crociera di 11 nodi. Il comfort di navigazione e all’ancora è assicurato dagli stabilizzatori elettrici “zero-speed”. L’armatore europeo, informa boatinternational.com, ha espresso l’intenzione di utilizzare l’imbarcazione per esplorare il Mediterraneo.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI