• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Turismo nautico sostenibile: un masterplan nazionale per ridisegnare i porti italiani

Fulcro del Piano Nazionale di Assonat-Sace, il Masterplan censirà e riqualificherà le infrastrutture portuali, stabilendo parametri comuni per la loro ristrutturazione

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
18 Giugno 2025
Stampa

Oggi a Roma è stato svelato il Masterplan nazionale dei porti turistici italiani, una delle proposte chiave contenute nel primo Piano Nazionale per la Portualità Turistica Italiana: strumento strategico mira a rafforzare l’attrattività internazionale dei nostri porti e a stimolare investimenti mirati nato dalla collaborazione tra Assonat (Associazione nazionale porti e approdi turistici) e Sace.

Il Masterplan, articolato su base regionale, avrà il compito di censire e riqualificare le infrastrutture esistenti, definendo parametri comuni per la pianificazione e la ristrutturazione. L’attenzione non sarà solo sulla dimensione e tipologia delle unità da diporto ospitate, ma soprattutto sulla sostenibilità ambientale, l’efficienza logistica e l’integrazione dei porti con il tessuto urbano circostante.

Riconoscendo la crescente rilevanza dei porti turistici nel sistema turistico nazionale e il loro ruolo propulsivo nell’economia costiera, il Piano suggerisce l’introduzione di misure incentivanti specifiche. Queste agevolazioni mireranno a promuovere la riqualificazione, la ristrutturazione e l’eventuale ampliamento delle infrastrutture portuali esistenti, favorendo investimenti privati e pubblici.

In questo contesto di rinnovamento, si inserisce la partnership tra Assonat e Sace. L’accordo di collaborazione è finalizzato a supportare gli obiettivi del Piano, facilitando l’accesso delle imprese del settore alle soluzioni assicurativo-finanziarie offerte da Sace, e prevede anche iniziative congiunte  – come incontri di business matching e tavoli operativi dedicati – volti a creare sinergie e opportunità per gli operatori.

Come sottolineato da Luciano Serra, presidente di Assonat, questo Piano rappresenta il primo documento strategico nazionale dedicato alla portualità turistica italiana, ed ha evidenziato la necessità urgente di un Disegno di Legge specifico sul tema, sul quale si sta già lavorando incessantemente.

Alessandra Ricci, amministratore delegato di Sace, ha ribadito l’importanza di investire nella portualità turistica per una maggiore attrattiva dell’Italia. “I porti sono snodi vitali per la crescita economica e per lo sviluppo delle filiere e del territorio e investire nella portualità turistica più efficiente e competitiva significa scommettere su un’Italia più forte e attrattiva agli occhi del mondo,” ha affermato Ricci, confermando l’impegno di Sace attraverso l’offerta di soluzioni e servizi integrate sotto il marchio “Effetto Grow”.

Il Piano è stato presentato alla presenza di figure istituzionali di rilievo, tra cui il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e il comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Nicola Carlone.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version