• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

Santasevera 52: l’open cruiser all’italiana

Tre soluzioni per la propulsione: linea d’asse, Ips o motori fuoribordo ad alte prestazioni. Quattro unità sono già in costruzione, interamente in Italia, e un 40 piedi è in fase avanzata di sviluppo

di Giuseppe Orrù
9 Giugno 2025
Stampa
Santasevera 52 (1)

Il debutto del Santasevera 52 segna l’inizio di un nuovo marchio, ideato e firmato da Francesco Guida. Architetto navale e yacht designer con esperienza riconosciuta, Guida ha presentato il primo modello di una linea che punta a rileggere il concetto di open cruiser mediterraneo, con scelte tecniche e stilistiche precise.

Il Santasevera 52 misura 15,75 metri fuori tutto, con una larghezza massima di 5,05 metri. La carena è progettata per combinare prestazioni e comfort di navigazione. A medio carico, la barca raggiunge i 30 nodi, garantendo una conduzione reattiva e diretta. “Con Santasevera volevo creare una linea di imbarcazioni che fossero belle e funzionali – commenta Francesco Guida, designer e creatore del marchio -, ma soprattutto coerenti con un’idea di navigazione rilassata, elegante e autentica. Non una moda, ma una dichiarazione di stile. Il 52 è il primo passo di un progetto che mette al centro l’essere umano e il piacere del mare”.

Il layout esterno privilegia spazi conviviali. Il pozzetto si estende fino alla piattaforma bagno senza interruzioni, con un grande prendisole a poppa, un divano con lettino e una dinette centrale trasformabile in zona pranzo. Tre sedute fronte marcia permettono a skipper e ospiti di godersi la navigazione insieme. L’hardtop protegge senza chiudere, mantenendo il contatto diretto con il mare.

Sottocoperta, la cabina armatoriale è a tutto baglio, con bagno privato e doccia separata. A poppa si trova una cabina ospiti servita da un secondo bagno. Gli interni sono lineari, curati nei dettagli, con materiali naturali come il rovere e tessuti chiari. Ampi volumi e spazi di stivaggio ben distribuiti rendono la barca adatta anche a crociere di più giorni.

L’armatore può scegliere fra tre soluzioni di propulsione: linea d’asse, IPS o motori fuoribordo ad alte prestazioni. Una scelta pensata per rispondere a diversi stili di navigazione, dai più tradizionali agli sportivi, senza compromettere la qualità costruttiva e le prestazioni.

Santasevera 52 è il primo modello di un progetto che punta su eleganza mediterranea e funzionalità concreta. Quattro unità sono già in costruzione e un 40 piedi è in fase avanzata di sviluppo. La barca, costruita interamente in Italia, è destinata a un mercato internazionale. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Santasevera 52 (2) Santasevera 52 (3)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Navaltecnosud
Da Navaltecnosud l’invaso-culla che inclina lo scafo durante il trasporto
L’azienda pugliese ha presentato una soluzione tecnica unica nel suo genere per il trasporto su camion di imbarcazioni oltre i…
  • invaso
  • navaltecnosud
  • strada
  • SUPER YACHT 24
  • trasporto
  • yacht
2
Suppliers
9 Giugno 2025
Seven-Stars-Micfil (2) (Medie)
Miamaa è il primo yacht refittato da Seven Stars con il sistema Micfil
Il cantiere toscano ha installato l'apparato di filtraggio su un’unità in refit con intervento su motori, generatori, stabilizzatori e timone.…
  • Davide Mugnaini
  • Micfil
  • refit
  • Seven Stars Marina & Shipyard
  • sistema filtraggio
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
5 Giugno 2025
Jool ONEBOX_DC_50kw_24V
Joool, il sistema modulare che semplifica l’ibrido
Già operativo su diverse imbarcazioni, offre ai cantieri una soluzione preconfigurata con batterie sicure, propulsione silenziosa e diagnostica remota, riducendo…
  • catamarani
  • ibrida
  • Joool
  • propulsione elettrica
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
3 Giugno 2025
3_Altraluce
“L’illuminazione è fondamentale nella vita a bordo”
Intervista a Valentina D’Agata di Altraluce, azienda specializzata nel design della luce per imbarcazioni, superyacht e non solo
  • altraluce
  • design
  • illuminazione
  • light design
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • valentina d'agata
3
Suppliers
30 Maggio 2025
Elka_SP_60C_04
Elka Design, rubinetteria a incastro che si installa con un click
Doccette e accessori dell’azienda sul Lago d’Orta si distinguono per il montaggio rapido e la versatilità d’uso a bordo di…
  • accessori
  • doccette
  • Elka Design
  • rubinetteria
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
30 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)