• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

L’eccellenza Italiana al centro dei nuovi explorer yacht Xp di Numarine

Progettati da Umberto Tagliavini il cantiere ha varato i due nuovi 37 Xp e 26 XP e presenta il 32 Xp che sarà varato entro questo mese

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
3 Giugno 2025
Stampa
37Xp

Numarine, cantiere turco specializzato in explorer yacht, annuncia l’espansione della sua flotta con il varo di due nuovi superyacht: il 37Xp (unità 18) e il 26Xp (unità 27); a questi si aggiungerà a breve il 32Xp (unità 14), con il lancio previsto per giugno. Al centro di questa espansione si conferma la consolidata collaborazione con un professionista italiano: l’architettura navale di tutti e tre i nuovi modelli è infatti affidata a Umberto Tagliavini, partner di lunga data del cantiere. Il design esterno e interno porta invece la firma di Can Yalman.

“La Serie Xp si conferma ancora una volta una delle gamme di maggior successo e più richieste nel settore dei superyacht,” ha dichiarato Ömer Malaz, presidente di Numarine. “Offriamo una vasta scelta di explorer, da 22 a 47 metri, che si distinguono per il design elegante, gli interni spaziosi e luminosi, l’ampio stivaggio per i tender, le prestazioni e l’eccezionale riduzione del rumore.”

Queste le caratteristiche dei tre modelli: il 37Xp, con una lunghezza di 37 metri e 362 Gt, è attualmente il modello più grande di Numarine (in attesa del 40Mxp). Lo yacht combina estetica raffinata e funzionalità, dispone di ampi interni luminosi grazie a grandi finestre, inclusi un salone sul ponte principale e un beach club a poppa con lounge al livello dell’acqua. Il flybridge offre 83 mq di spazio all’aperto. Lo yacht può disporre di sette cabine ospiti, con una suite armatoriale sul ponte principale e una grande suite sul ponte superiore dotata di accesso a una vasta terrazza, ideale per stivare tender fino a 9 metri o per momenti di relax. La sua autonomia di 6.000 miglia nautiche a 8 nodi lo posiziona tra i top explorer yacht mondiali della sua classe, “garantendo stabilità e manovrabilità eccezionali per crociere in tutto il mondo”.

Il modello 32Xp si caratterizza per robustezza e lusso. Primo modello della Serie Xp, introdotto nel 2017, il 32Xp (32,6 metri) unisce capacità transoceaniche a un lusso contemporaneo. Costruito con scafo in acciaio, offre un’autonomia di oltre 4.000 miglia nautiche ed è ideale per viaggi lunghi verso destinazioni remote. All’interno ha sei cabine spaziose, inclusa una suite armatoriale a tutto baglio, che possono accogliere fino a 12 ospiti, oltre agli alloggi per 5-6 membri dell’equipaggio. Lo yacht, dotato di ampi spazi interni ed esterni, di un grande flybridge con vasca idromassaggio e di un beach club attrezzato, spiega la nota del cantiere, è un’imbarcazione versatile e confortevole, con bassissimi livelli di rumore e vibrazioni.

Infine il 26Xp di 26 metri, presenta un design moderno e quasi futuristico, con finestre angolari e prua verticale, mantenendo il Dna della Serie Xp. Con quattro spaziose cabine ospiti sottocoperta, il suo pescaggio ridotto consente l’accesso a porti più remoti. La suite armatoriale a centro barca include uno studio e una’area lounge, oltre a un ampio bagno. Lo yacht si distingue anche per l’uso estensivo del vetro che inonda gli interni di luce naturale, con una sezione delle finestre del salone che si apre per creare un balcone sull’acqua. Il suo flybridge di 70 mq è abbastanza grande da ospitare un tender di 3,5 metri. Progettato per massimizzare il comfort, il 26Xp ha un isolamento acustico molto efficace, mentre dal lato consumi ha un’autonomia di 3.000 miglia nautiche a 8 nodi nella versione dislocante. Il modello è disponibile anche in versione planante e prevede la possibilità di equipaggiamento con pannelli solari e batterie al litio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

32Xp Numarine 26XP-23

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
3_Altraluce
“L’illuminazione è fondamentale nella vita a bordo”
Intervista a Valentina D’Agata di Altraluce, azienda specializzata nel design della luce per imbarcazioni, superyacht e non solo
  • altraluce
  • design
  • illuminazione
  • light design
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • valentina d'agata
3
Suppliers
30 Maggio 2025
Elka_SP_60C_04
Elka Design, rubinetteria a incastro che si installa con un click
Doccette e accessori dell’azienda sul Lago d’Orta si distinguono per il montaggio rapido e la versatilità d’uso a bordo di…
  • accessori
  • doccette
  • Elka Design
  • rubinetteria
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
30 Maggio 2025
Confindustria-Nautica motori marini
Scade il 10 giugno la possibilità di accedere al contributo per la rottamazione dei motori endotermici
Confindustria Nautica fornisce, insieme a Invitalia, chiarimenti agli interessati attraverso un webinar. Fino a 8.000 euro (privati) e 50.000 euro (imprese) i contributi…
  • Confindistria Nautica
  • contributo rottamazione motori marini
  • Invitalia
  • motori elettrici
  • motori endotermici
2
Yacht24
29 Maggio 2025
RR_mtu_12V2000M96Z
Nuovo Mtu 12V2000 M96Z, più potenza per yacht veloci
Sarà presentato al prossimo Cannes Yachting Festival il motore marino del gruppo Rolls-Royce. È più potente dell’11% rispetto al precedente,…
  • Jörg Stratmann
  • Matthias Vogel
  • motore
  • MTU
  • Mtu 12V2000 M96Z
  • Rolls Royce
  • Serie 2000
  • SUPER YACHT 24
  • yacht veloci
2
Suppliers
29 Maggio 2025
Christian Paolini a.d. e dir. comm. Rolls Royce Italia
Christian Paolini nuovo amministratore delegato e direttore commerciale di Team Italia Marine
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore marittimo e tecnologico l'ingegnere entra a far parte del nuovo team di…
  • automazione marina
  • Chrstian Paolini
  • plance di comando
  • Rolls Royce
  • Team Italia Marine
1
Suppliers
28 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)