Passato di mano Legacy, un Codecasa di 56 metri
Grandi spazi esterni ed interni luminosi caratterizzano questo yacht consegnato dal cantiere nel 2021 al primo armatore

Legacy, superyacht di 55,75 metri costruito da Codecasa, è stato venduto al termine di una trattativa che si è tenuta tra le società di intermediazione Fraser e Burgess che hanno rappresentato rispettivamente l’acquirente e il venditore.
Consegnato nel 2021 dal cantiere viareggino, Legacy ha lo scafo in acciaio e la sovrastruttura in alluminio; il design esterno e l’architettura navale sono stati progettati da Codecasa mentre gli interni sono stati curati dall’architetto Tommaso Spadolini in collaborazione con l’Ufficio Stile del cantiere.
Il superyacht, dal volume interno di 887 Gt, caratterizzato da ampie finestrature che fanno filtrare la luce naturale all’interno, dispone di cinque cabine che possono accogliere fino a 10 ospiti con la suite armatoriale a prua del ponte principale, a poppa una cabina Vip, e sul ponte inferiore una cabina Vip a tutto baglio, una cabina doppia e una matrimoniale a poppa. Dispone inoltre di sette cabine per un equipaggio composto da 13 persone incluso il comandante.
All’esterno Legacy ha ampi spazi per il relax e l’intrattenimento dei suoi ospiti: a poppa si trova il solarium con lettini prendisole, un’area lounge, un bar e un’ampia piscina. A poppa del ponte principale a poppa ospita la sala da pranzo formale, a cui si aggiunge un lounge open space con dieci posti a sedere.
Due motori Caterpillar consentono a Legacy di navigare a velocita di crociera di 14 nodi (con un’autonomia di 5.000 miglia nautiche) e di raggiungere una velocità massima di 18 nodi. Lo yacht dispone inoltre di stabilizzatori Zero Speed per il massimo comfort all’ancora. L’ultimo prezzo conosciuto di questo Codecasa, prima della sua vendita, era di 36 milioni di euro.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE INFORMATI



