Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Ottimi risultati 2024 per Marina di Imperia e contatti avanzati con D-Marin per la sua gestione futura

Riconfermato durante l’assemblea Stefano Gandolfo come amministratore unico per il prossimo triennio

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
14 Maggio 2025
Stampa
Marina di Imperia

Novità significative emergono per il futuro di Marina di Imperia: a poco più di due settimane da quanto scritto da SUPER YACHT 24 in merito al progetto da 209 milioni di euro per il rilancio del porto turistico, l’assemblea di Go Imperia, società partecipata al 100% dal Comune di Imperia, che attualmente gestisce la struttura, ha approvato un bilancio 2024 che segna un netto miglioramento rispetto all’anno precedente, registrando un utile di oltre 100 mila euro contro i soli 2 mila euro del 2023.

Un risultato, questo, trainato da una forte crescita dei ricavi generati dal porto turistico, che tra ormeggi e servizi hanno raggiunto gli 8,2 milioni di euro, con un incremento di 691 mila euro. Segnali positivi arrivano anche dal traffico nautico, con quasi 1.300 transiti registrati nel corso dell’anno.

Durante l’assemblea, che ha visto la riconferma di Stefano Gandolfo come amministratore unico per il prossimo triennio, un tema centrale è stato quello degli investimenti propedeutici all’ottenimento della concessione demaniale sessantacinquennale. Go Imperia ha stanziato nel 2024 ben 1,3 milioni di euro per attività finalizzate a questo obiettivo cruciale. Sul fronte occupazionale, la società al 31 dicembre 2024 contava 48 dipendenti a tempo indeterminato, risultato del percorso di stabilizzazione intrapreso.

Ma la novità più rilevante riguarda la futura gestione del porto. Come riporta lavocediimperia.it, l’amministratore unico Stefano Gandolfo ha infatti confermato l’esistenza di contatti in corso con D-Marin, società di diritto inglese con azionisti turchi e una consolidata esperienza internazionale nella gestione di porti turistici, già operativa nel vicino porto di Marina degli Aregai. La D-Marin in Italia è presente anche con altre cinque marine, tra cui altre tre sono liguri: San Lorenzo, Varazze e Porto Mirabello.

Nonostante un contesto operativo reso complesso dalla concessione annuale provvisoria e dalle difficoltà economiche globali, Gandolfo ha sottolineato l’impegno della società nel garantire una gestione positiva e nel programmare le attività necessarie per il rilascio della nuova concessione, definita come una “svolta per la società e per la città”.

Anche il sindaco Claudio Scajola ha espresso soddisfazione per il bilancio positivo di Go Imperia, definendolo il segno di una “gestione sana e attenta in un momento cruciale per il futuro del nostro porto”. Il sindaco ha inoltre sottolineato come gli investimenti compiuti siano fondamentali per ottenere la nuova concessione e “far finalmente uscire il porto dalle secche”, con importanti ricadute positive sull’economia e sull’occupazione del territorio.

C.G.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Pietro Cappiello_CMC Marine
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti Stefano
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit