Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Muore un sub olandese nella fasi di recupero del Bayesian

La Tmc Marine, società di consulenza marittima incaricata del recupero del veliero, informa di essere in anticipo rispetto al cronoprogramma e riassume le prossime operazioni

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
9 Maggio 2025
Stampa
Hebo Lift 10 (da Vessel Finder)

Un sub olandese di 39 anni che stava lavorando al recupero del Byesian è morto a causa – dicono le prime fonti – di un malore. Secondo quanto risulta a SUPER YACHT 24 la vittima era alla dipendenze della società che gestice le operazioni, la Tmc Marine. Il fatto è di venerdì 9 maggio e il sub diventa l’ottava vittima del disastro.

Tutto questo mentre la stessa società faceva sapere che il tempo necessario per il recupero del Bayesian invece di 20 giorni, come riportato dall’Ansa, sarebbe stato di 12.

La nuova tempistica è riportata dall’Agi, insieme inoltre alla conferma che ieri mattina la Hebo Lift 10, la nave gru da 5.695 tonnellate lorde, ha lasciato Termini Imerese, per raggiungere la sua sorella più piccola, Hebo Lift 2, sul luogo del naufragio al largo di Porticello (Palermo), al fine di supportare i preparativi per le operazioni di recupero.

Secondo Tmc Marine quindi, il progetto di recupero è in anticipo rispetto alla tabella di marcia. “Gli specialisti a bordo della Hebo Lift 2, già sul luogo, hanno intanto predisposto otto punti di ancoraggio (quattro per ciascuna nave) che saranno usati dalle 2 navi gru per l’operazione di recupero”. Ricordiamo che saranno posizionate delle imbracature di sollevamento in acciaio sotto il Bayesian che, insieme ad altri dispositivi di sollevamento, garantiranno il mantenimento in sicurezza del superyacht. Successivamente a questa operazione, scrive l’Agi, si procederà al distacco dell’ampio sartiame della nave, dell’albero di 72 metri, del boma, delle crocette e delle vele, per garantire che gli altri lavori possano procedere in sicurezza. Tutte queste attrezzature staccate saranno temporaneamente stoccate sul fondale marino e recuperate dopo che lo scafo del Bayesian sarà stato sbarcato a Termini Imerese.

Si apprende che gli specialisti hanno già recuperato il boma-tender, mentre il boma principale e la randa dovrebbero essere recuperati entro la fine della settimana. A seconda dei progressi in loco e delle condizioni meteo marine, continua la nota dell’agenzia: “il Bayesian verrà sollevato, tra circa 10-12 giorni. Il superyacht verrà accuratamente riposizionato in posizione verticale e riportato in superficie, con l’acqua di mare pompata fuori all’interno di un’area di contenimento dell’inquinamento prima di essere successivamente trasferito in porto”.

La nota dell’agenzia di stampa Agi prosegue riportando la dichiarazione di Marcus Cave, responsabile dell’Architettura Navale e direttore di Tmc Marine: “Dopo aver assemblato queste imponenti navi di recupero e il relativo equipaggio, che ci forniscono capacità di sollevamento e altre essenziali, stiamo facendo buoni progressi. Un’accurata valutazione della nave e della posizione ha confermato che il Bayesian rimane intatto sul fondale marino. Ciò significa che la nostra metodologia di recupero e il piano di protezione ambientale sono ancora appropriati. Ora possiamo procedere con il lavoro di separazione dell’attrezzatura, dell’albero, dell’ancora e delle altre attrezzature associate, mentre procediamo sistematicamente verso operazioni di sollevamento e recupero in totale sicurezza”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit