• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Inaugurato l’hub formativo Gruppo Boero Academy

Il gruppo specializzato in prodotti vernicianti per yachting ed edilizia ha presentato il nuovo progetto per la crescita di professionisti e organizzazioni delle due filiere

di Redazione Super Yacht 24
12 Febbraio 2025
Stampa

Gruppo Boero ha inaugurato a Rivalta Scrivia (Al) il nuovo hub di formazione e scambio di conoscenze Gruppo Boero Academy per la crescita di professionisti e organizzazioni delle filiere di edilizia, architettura e yachting. Attraverso un’offerta selezionata di incontri teorici e pratici nell’ambito della formazione manageriale e delle soluzioni applicative per edilizia, architettura e yachting, l’hub si pone l’obiettivo di costruire piani di sviluppo di competenze riservati al personale interno e agli specialisti del settore, per aiutarli a rendere più sostenibili, efficienti e sicuri i propri progetti e a generare valore nelle loro realtà aziendali e nella società. Le proposte formative includono incontri e corsi in aula, di tipo teorico e pratico, presso la sede di Gruppo Boero Academy a Rivalta Scrivia così come moduli online.

Riccardo Carpanese, direttore marketing di Gruppo Boero ha spiegato “Il progetto ha previsto un grande impegno anche in termini di risorse umane specializzate: un team di collaboratori ha lavorato in modo dedicato, coinvolgendo profili interdisciplinari anche attraverso focus group volti a disegnare una proposta che rispondesse a reali esigenze di crescita professionale. Consulenti di marketing e comunicazione, esperti di formazione manageriale e progettisti ci hanno supportato nel definire un luogo e una proposta allineati ai nostri valori che potesse costituire una via distintiva. Il nostro gruppo ha colto la crescente necessità di mettere a sistema le competenze interne e degli attori delle filiere in cui operiamo, dedicando a questo nostro impegno anche un luogo di incontro centrale, l‘Academy. L’aspetto distintivo rispetto a quanto avviene di norma nella nostra industria è la volontà di non occuparci solo di formazione frontale, ma di trasformare la nostra Academy in un luogo dove, assieme a professionisti di spicco e rappresentanti della filiera di riferimento, sarà possibile riflettere sui trend attuali e sugli scenari di sviluppo del settore, in un processo di arricchimento reciproco. Per quanto riguarda, nello specifico, il mondo dello yachting, le esigenze della filiera sono di carattere globale, quali l’ottimizzazione dei processi di manutenzione e la riduzione dell’impatto ambientale. Con la nostra proposta Boero LifeCycle rappresentiamo un partner sempre presente in tutte le fasi di vita dell’imbarcazione. Gli utilizzatori possono rivolgersi in tutto il mondo ai nostri partner per effettuare gli interventi di manutenzione con una gamma completa e integrata di soluzioni e servizi che puntano a limitare la frequenza di carenaggio, con un approccio più rispettoso dell’ambiente ed efficiente dal punto di vista dei costi. Oltre all’acquisizione di conoscenze tecniche, le sfide di mercato attuali richiedono abilità sempre più solide anche in ambito comunicativo, strategico, commerciale e di gestione. Gruppo Boero Academy, con un’offerta formativa di corsi trasversali e corsi tecnici specifici per il mondo dello yachting, intende rispondere alle esigenze di crescita personale e professionale della filiera. Sul fronte delle soluzioni, nell’ottica di garantire un futuro più blu e rispettoso dei mari, abbiamo sottoposto le nostre soluzioni antivegetative, Magellan 630 Extra e Giraglia 633 Extra a verifica da parte di Water Revolution Foundation e sono state riconosciute come due delle soluzioni più sostenibili del mercato, con un impatto ambientale del 20% inferiore rispetto alle antivegetative standard. Stiamo inoltre rilanciando la linea Challenger Pro, il nostro Topcoat con il quale vogliamo conquistare importanti quote di mercato. Per raggiungere questo obiettivo stiamo puntando molto sulla formazione teorico-applicativa di tutta la filiera a livello internazionale”.

“Gruppo Boero Academy è frutto della partnership consolidata che guarda al futuro tra Gruppo Boero e il Parco Scientifico e Tecnologico in Valle Scrivia, PST, controllato da Finpiemonte, istituto finanziato dalla Regione Piemonte, esempio virtuoso di sinergia e unione di intenti tra pubblico e privato – spiega Alessandro Beneventi, direttore tecnico e acquisti di Gruppo Boero -. Dal punto di vista progettuale, tutte le scelte sono state orientate alla nostra filosofia dell’impatto positivo. La nuova struttura che ospita Gruppo Boero Academy è stata realizzata utilizzando il nostro sistema per esterni Isolareflex, per garantire efficienza energetica e comfort termoacustico. Anche nel progettare gli spazi interni è stata prestata molta attenzione all’impatto delle nostre scelte. È stato selezionato materiale riciclato per quanto riguarda le sedute e il controsoffitto, mentre per il resto degli arredi abbiamo utilizzato pannelli OSB realizzati principalmente con legno di provenienza sostenibile. L’illuminazione a Led è stata progettata per ridurre al minimo i consumi energetici e le dispersioni di calore. Abbiamo così voluto rendere anche gli spazi di Gruppo Boero Academy un esempio concreto di ciò che per il nostro gruppo significa ‘Positive Impact’. Per quanto concerne i contenuti che andremo a sviluppare all’interno della Academy, l’obiettivo è creare un Innovation hub che prosegua lo sviluppo di community che coinvolgano gli attori della filiera dei prodotti vernicianti nella accezione più ampia del termine dai designer/architetti, agli applicatori, da fornitori di materie prime e servizi, ai clienti dei diversi canali (in particolare quello professionale e Diy), con l’interessamento anche di tutto il mondo scientifico a supporto della stessa filiera come ad esempio società di ricerca pura, laboratori di certificazioni internazionali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version