• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yacht

Svelato da Benetti il progetto B. Loft e i nuovi B. Yond e Motopanfilo 45M

Ricavi pari a 1,3 miliardi (Gruppo) di euro e 58 unità nel portafoglio ordini (Benetti) per un totale di 30.900 GT. Innovazione, consumi ridotti e soluzioni sempre più originali a bordo dei nuovi modelli

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
1 Ottobre 2024
Stampa

Non solo novità ma anche numeri positivi per il cantiere Benetti. Durante la conferenza stampa tenuta in occasione del Monaco Yacht Show appena concluso, l’a.d. Marco Valle ha sottolineato come gli obiettivi raggiunti dal Gruppo Azimut Benetti nel corso del 2023/2024, con ricavi pari a 1.3 miliardi di euro e un backlog di 2.6 miliardi, abbiano posto le basi per una previsione di crescita del 15% nel prossimo anno nautico. Questo obiettivo è sostenuto da un piano di investimenti da 160 milioni di euro, allocati a supporto delle priorità strategiche dell’azienda per il triennio 2025-2027. Il Gruppo ha raggiunto questo importante traguardo con l’aiuto dei risultati della divisione Benetti che conta 58 unità in portafoglio ordini per un totale di 30.900 GT, confermato da Daniela Petrozzi, sales director del brand.

La linea B.Yond evolve grazie alla collaborazione con Igor Lobanov per le linee esterne e lo studio di architettura Bonetti/Kozerski Architecture per l’interior design con due proposte diverse per esaltare la natura dei nuovi 40M e 57M. Il risultato è un Voyager che va oltre la concezione di un tradizionale megayacht o di un explorer estremo. B.Yond 57M si distingue per le tre configurazioni di poppa: la versione Beach con un’ampia area esterna e piscina, la versione Air con un helipad touch&go che consente un’esperienza di navigazione senza limiti e la possibilità di trasformare questo spazio in una veranda, e la versione Water, pensata per l’equipaggiamento destinato alle esplorazioni marine. B.Yond 40M si sviluppa invece su quattro ponti, ciascuno dei quali studiato per una specifica funzione, che presentano diverse possibilità di configurazione. Le aree comuni si espandono su circa 150 metri quadrati e sono circondate da finestre a tutta altezza. Motopanfilo 45M ha scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio e rappresenta la moderna reinterpretazione del concetto di navetta in collaborazione con RWD per le linee esterne e Lazzarini Pickering Architetti per il concept degli interni e dei ponti esterni. Lo yacht introduce il concept del Veranda Deck, una rivisitazione del salone del ponte principale che si apre sui tre lati creando una vera e propria veranda su piscina a sfioro.

Infine B.Loft, il progetto di Cassetta Yacht Designers che porta a bordo un feeling residenziale contemporaneo. Lo yacht introduce il Cabana sul lower deck, che ridefinisce il concetto di beach club grazie a un’area panoramica con vista a 270° e ali pieghevoli che permettono di espandere lo spazio. B.Loft combina i volumi di una villa con la luminosità di un loft dove gli interni si caratterizzano per le altezze di circa quattro metri, mentre le aree esterne, alcune delle quali trasformabili in ambienti interni, garantiscono flessibilità e possibilità di personalizzazione.

Riguardo alla riduzione dei cosnumi, il cantiere ha introdotto sistemi di elettrificazione capaci di ridurre l’utilizzo del carburante fino al 20 per cento e il 90 per cento dei suoi modelli sono disponibili in versione ibrida o diesel-elettrica. Il Power Management ottimizza i carichi elettrici, i sistemi di recupero di calore e l’utilizzo dell’espansione diretta negli impianti di climatizzazione permette un abbattimento dei consumi dei servizi fino al 40 per cento. Grazie a un accordo del Gruppo con ENI, l’adozione del biocarburante HVO ha permesso di ridurre le emissioni di CO2 di 1000 tonnellate/anno. L’HVO, compatibile con tutta la gamma, quando usato come combustibile può portare a una riduzione delle emissioni fino al 90 per cento. Infine Benetti offre come standard l’installazione dell’Scr (selective catalytic reduction) per gli yacht sotto le 500GT, seppur non obbligatorio per legge in tale categoria.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version