• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Matrimonio in vista fra Cantieri di Pisa e T. Mariotti per costruire giga yacht

La partnership porterà a un ingresso del cantiere ligure nel capitale di quello toscano e permetterà di aprire la strada alla realizzazione di navi da diporto in acciaio, alluminio e carbonio, con una lunghezza sino a 180 metri

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
25 Settembre 2024
Stampa

T. Mariotti, uno dei più importanti player della cantieristica navale nel Mediterraneo appartenente al Gruppo Genova Industrie Navali, e Cantieri di Pisa, storico cantiere della nautica da diporto oggi di proprietà dell’imprenditore Enrico Gennasio hanno annunciato di avere stretto una partnership con un “che punta a offrire il massimo livello del Made in Italy per la costruzione di yacht di grandi dimensioni”.

Una nota spiega che “la partnership sancisce il connubio tra due importanti realtà italiane della cantieristica di lusso” e “aprirà la strada a nuovi progetti di yacht di grandi dimensioni che saranno innovativi, sostenibili e dotati dei più alti standard in tema di sicurezza e tecnologia per confermare ancora di più l’eccellenza italiana”.

Più precisamente, secondo quanto appreso da SUPER YAHT 24, dopo mesi di negoziazioni le due parti sono giunte alla decisione di avviare una due diligence per un futuro ingresso del cantiere genvoese nel capitale di quello toscano. Il tutto finalizzato a sfruttare tutte le sinergie possibili fra una società, T.Mariotti, che già oggi costruisce navi da crociera di lusso (le ultime per Seabourn e le prossime per il nuovo marchio extra lusso Aman at Sea) e in passato ha realizzato giga yacht importanti (ad esempio per il sultano dell’Oman), e Cantieri di Pisa, marchio e società in fase di rilancio che all’ultimo Cannes Yacht Festival ha (non a caso) esposto presso il proprio stand anche un nuovo modello di yacht da 90 metri di lunghezza. Le strutture dove attualmente opera l’azienda presso la darsena pisana consentono di realizzare navi da diporto fino a circa 40 metri mentre la partnership con T.Mariotti, aziende parte del gruppo Genova Industrie Navali a cui fa capo anche Piombino Industrie Marittime, apre alla possibilità appunto di proporsi sul mercato dei giga yacht con infrastrutture adeguate e con una reference list di prim’ordine nella costruzione di navi. In questo accordo ha certamente giocato un ruolo importante anche il fatto che Marco Massabò, attuale amministratore delegato di Cantieri di Pisa (nella foto insieme al designer Antonio Luxardo), in passato ha lavorato anche per T. Mariotti oltre che per Wally Yachts e Cantalupi Lighting.

Cantieri di Pisa, fondato nel 1945 a Limite sull’Arno e poi trasferitosi sulla Darsena Pisana nel 1956, lungo il Canale dei Navicelli, dove tuttora ha la sua sede, si è conquistata, grazie ad alcune sue rivoluzionarie imbarcazioni e in particolare quelle della serie Akhir, un’importante fama nazionale arrivando a realizzare e consegnare oltre 700 yacht fino al 2012. Nel 2021 il cantiere venne acquistato e rilanciato da Enrico Gennasio con la volontà di creare una sinergia fra aziende rivoluzionando l’attuale filosofia della nautica e per questo è stato nominato amministratore delegato Marco Massabò.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version