• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yards

Prime stime sul risarcimento assicurativo conseguente al naufragio del Bayesian

Tutte le compagnie coinvolte nel disastro potrebbero dover pagare più di 530 milioni di euro

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
3 Settembre 2024
Stampa

Sulle coperture assicurative del Bayesian, il super yacht a vela affondato il 19 agosto scorso al largo della costa palermitana causando la morte di sette persone, si ipotizza da alcuni giorni quale potrebbe essere il risarcimento.

Partendo dal valore della barca, stimato fra i 15 e i 20 milioni di euro da vari esperti, e considerato che quattro delle vittime erano persone con redditi molto elevati (tra questi il magnate della tecnologia Peter Lynch, e Jonathan Bloomer, presidente di Morgan Stanley International e della compagnia d’assicurazione britannica Hiscox), secondo una valutazione riportata da intermediachannel.it  il valore del sinistro per le compagnie potrebbe aggirarsi intorno ai 530 milioni di euro.

Il valore della nave, che comprende apparecchiature, arredi ed equipaggiamenti, è coperto dalla polizza “corpo e macchina” (hull & machinery), stipulata con un gruppo di società internazionali (Omac con Tci, Navium marine e Convex) per un valore assicurato indicato in polizza che non dovrebbe discostarsi molto dal prezzo di acquisto del maxi yacht. Un valore che potrebbe però diminuire una volta che il relitto verrà riportato a galla, nel qual caso diminuirebbe anche l’importo risarcibile.

L’importo più rilevante è comunque quello relativo alla polizza Protection & Indemnity (P&I), stipulata dalla famiglia Lynch con la società British Marine del gruppo australiano Qbe, specializzata nella responsabilità verso terzi in campo marittimo. Solitamente questo tipo di copertura ha un massimale assicurato di 500 milioni di dollari per singolo evento, destinato a coprire la perdita di vite umane, le conseguenze degli infortuni, il rischio di inquinamento, le spese di rimpatrio dell’equipaggio e dei passeggeri e l’eventuale rimozione del relitto, nel caso la magistratura o le Autorità marittime la impongano. Nel complesso, dunque, tutte le compagnie assicurative coinvolte nel disastro potrebbero essere chiamate a pagare più di 530 milioni di euro.

Le perizie delle assicurazioni dovranno anche accertare se la tragedia sia stata causata da eventi imprevedibili oppure se vi siano responsabilità, quali ad esempio l’imperizia dell’equipaggio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version