• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Services

Franco Gnessi presenta Lightning, primo super yacht della nuova serie Smoot Explorer Yacht

Il segno spigoloso che modella il volume di scafo e sovrastrutture richiama il fulmine e rende accattivante questa linea caratterizzata dalla versatilità: robusta e all’avanguardia coniuga l’innovazione tecnologica con un design raffinato e funzionale

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
2 Settembre 2024
Stampa

Il nuovo progetto dell’architetto Franco Gnessi, titolare dello studio Dynaship Yacht Design, è il Lightning, il primo super yacht della Smoot Explorer Yacht, una nuova linea caratterizzata dalla versatilità e dalle linee accattivanti e contemporanee delle sue imbarcazioni.

Le navi di questa serie – spiega l’architetto – con la loro costruzione robusta e all’avanguardia, sono progettate per navigare anche in condizioni climatiche proibitive, pur mantenendo l’aspetto elegante di uno yacht ed offrendo ampi spazi all’aperto, ideali per essere sfruttati durante navigazioni più tranquille e rilassate.

Con Lightning, il capostipite della serie, Franco Gnessi, intende tracciare un nuovo standard nel mondo della nautica, coniugando l’innovazione tecnologica con un design raffinato e funzionale.

Il nome del primo modello, Lightning (fulmine), è stato ispirato proprio dal design e dalle linee caratteristiche che percorrono tutti i ponti. “Il segno spigoloso che modella il volume di scafo e sovrastrutture la fa apparire come qualcosa di futuristico. Il contrasto tra le ampie superfici e i volumi di ponti e scafo enfatizza le linee del design” spiega la nota.

Fra le innovazioni del Lightning oltre alla sua estetica, c’è la sua funzionalità avanzata e l’avanguardia dei materiali utilizzati per la costruzione che garantiscono leggerezza e resistenza. All’interno, continua la nota, l’attenzione ai dettagli del design continua con l’offerta di una vivibilità eccellente con arredi eleganti e tecnologie moderne che rendono l’esperienza a bordo unica.

“Nel contesto di un ambiente progettato con cura, gli spazi vengono concepiti come piccoli microcosmi che offrono agli ospiti la possibilità di scegliere tra privacy e convivialità. Il layout esterno dei ponti si contraddistingue per gli ampi spazi aperti e versatili” come dimostrano la zona piscina di prua, ideale per chi desidera un momento di tranquillità, immerso in un ambiente sereno e rilassante,  il ponte fly che offre un’ampia vista panoramica ed è perfetto per chi ama socializzare, e la zona di poppa, spesso utilizzata per cene all’aperto o incontri informali, combinando l’atmosfera conviviale con la bellezza del panorama marino, .

Proprio nell’area di poppa, il sistema di sponde apribili e la piscina a scomparsa garantiscono di fruire dell’ampia zona sia come area prendisole che come area pranzo all’aperto collegata con la zona pranzo interna permettendo una permeabilità fluida tra gli spazi interni ed esterni, creando così un ambiente armonioso e funzionale.

I percorsi tra queste aree sono attentamente progettati per garantire che ciascun ospite possa muoversi liberamente senza compromettere la propria privacy, continua la nota. In questo modo, ogni individuo può scegliere l’esperienza che più si adatta alle proprie esigenze.

Dal lato interno, il layout è pensato per creare spazi di grande respiro. Il design qui è incentrato sul corpo scala centrale, che funge non solo da elemento strutturale principale ma anche da punto focale estetico. La suite armatoriale offre “un rifugio privato e lussuoso”, mentre le quattro cabine ospiti garantiscono comfort e privacy per tutti gli invitati.

Un’attenzione particolare, sottolinea la nota, è stata posta al benessere e alla comodità di chi lavora a bordo grazie agli spazi relax dedicati presenti sul ponte equipaggio. Le aree di servizio sono strategicamente posizionate per supportare le operazioni della nave senza intralciare gli spazi abitativi.

La sala da pranzo interna e il salone sul ponte principale offrono ambienti eleganti e accoglienti per socializzare e cenare, mentre la skylounge sul ponte superiore rappresenta il luogo ideale per godersi panorami mozzafiato in un’atmosfera rilassata.

Infine, i due garage gemelli sono una testimonianza della funzionalità e della versatilità della nave, permettendo di ospitare due tender e quattro moto d’acqua, pronti per qualsiasi avventura acquatica.

“La particolare innovazione tecnologica del Lightning – spiega la nota dell’architetto –  nel settore nautico è data anche dalla sua propulsione ibrida diesel-elettrica con azipod: una soluzione avanzata che offre numerosi vantaggi.

Innanzitutto, questa tecnologia consente una gestione ottimale dei consumi di carburante. L’uso combinato di motori diesel e motori elettrici permette di sfruttare al meglio le risorse disponibili, riducendo il consumo di carburante e, di conseguenza, l’impatto ambientale. In modalità elettrica, il Lightning può navigare a emissioni zero, ideale per operazioni in aree sensibili o protette.

Inoltre, l’azipod, un sistema di propulsione montato su un pod rotante, garantisce una manovrabilità eccezionale. Questo tipo di propulsione permette una rotazione a 360 gradi, migliorando la precisione durante le manovre in porto e facilitando l’attracco anche in spazi ristretti. La combinazione di propulsione diesel-elettrica e azipod consente al Lightning di raggiungere velocità elevate senza compromettere l’efficienza”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version