Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Consegnata la prima barca di Bluegame a idrogeno a zero emissioni

Il nuovo modello sarà la chase boat di American Magic nella 37ª edizione dell’America’s Cup. Nel 2025 uscirà il primo modello della futura linea Bgf

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Agosto 2024
Stampa
BFM_7676 taglio

Bluegame, cantiere appartenente al Gruppo Sanlorenzo, ha ufficialmente consegnato oggi il Bgh-Hsv (Hydrogen Support Vessel), ad American Magic, team challenger nella 37° edizione dell’America’s Cup.

La cerimonia – durante la quale è stato simbolizzato il passaggio con la consegna del tappo della bottiglia utilizzata per il varo tecnico dell’imbarcazione –  si è svolta presso la sede di Sanlorenzo di La Spezia; erano presenti per Bluegame l’amministratore delegato Carla Demaria con Luca Santella, Head of Product Strategy e leader del progetto Bgh e, in rappresentanza del team americano il suo presidente e skipper, Terry Hutchinson, leggenda nella storia dell’America’s Cup.

La chase boat, informa una nota del cantiere – è stata progettata seguendo i rigidi requisiti del Protocollo dell’America’s Cup e “volerà letteralmente su foil a 50 nodi nel campo di gara accanto all’AC75 di American Magic, spinta da una propulsione esclusivamente a idrogeno, quindi a zero emissioni, con un’autonomia di 180 miglia”.

L’utilizzo dell’idrogeno come unico sistema propulsivo segna un traguardo importante in termini di tecnologia sostenibile, non solo per Bluegame e il Gruppo Sanlorenzo, pioniere del settore nel percorso verso la carbon neutrality, ma per tutta la nautica da diporto.

“Siamo orgogliosi di partecipare all’Americas’s Cup a fianco del blasonato team American Magic, che ha fatto la storia della più antica competizione sportiva internazionale ancora attiva,  con cui condividiamo lo spirito pionieristico e competitivo e di avere realizzato per loro il BGH, che rappresenta un  importante passo verso la transizione green dell’industria dello yachting. Questo per Bluegame non rappresenta un punto di arrivo, ma un punto di partenza per nuove sfide ed opportunità. Un particolare ringraziamento ai nostri partner che ci hanno affiancato e sostenuto in questo progetto: Sangiorgio Marine, EODev, Natpower H e Smart Gyro” ha dichiarato Carla Demaria.

“Scegliere Bluegame (Sanlorenzo) per il nostro Hydrogen Support Vessel è stata una decisione facile per American Magic” – ha dichiarato Terry Hutchinson – “La tecnologia all’avanguardia nel settore nautico di Bluegame e il continuo impegno per la sostenibilità si allineano perfettamente con i nostri valori. La loro passione per un’innovazione di tipo ecosostenibile li rende un partner ideale per questa iniziativa rivoluzionaria”.

“La realizzazione del BGH ha comportato una serie di sfide estremamente complesse dal punto di vista progettuale, ingegneristico, dello studio dei materiali” – ha spiegato Luca Santella – “Per questo Bluegame ha puntato su una squadra di eccezionale competenza, composta da professionisti con una lunga esperienza nel mondo di Coppa America. Gli sforzi e gli ingenti investimenti in ricerca e sviluppo per ottenere le prestazioni, la velocità, la manovrabilità e l’affidabilità necessarie ad affiancare con successo il team American Magic  sono stati premiati e il risultato raggiunto è un’imbarcazione che segna un nuovo, storico traguardo nell’applicazione di tecnologie all’avanguardia per una nautica più sostenibile”.

La consegna della seconda unità di Bgh avverrà nelle prossime settimane al team Orient Express Racing Team, anch’esso challenger di questa edizione dell’America’s Cup e – anticipa inoltre Bluegame – nel 2025 verrà lanciato il primo modello della futura linea Bgf.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

BFM_7628 BFM_7676 taglio BFM_7721

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit