Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Presentata da Lusben a Livorno la nuova fossa di ispezione per yacht a vela

L’obiettivo del cantiere è diventare hub di riferimento nel refit e repair anche di questo segmento di mercato complementare alle imbarcazioni a motore

di Redazione SUPER YACHT 24
27 Giugno 2024
Stampa
Lusben presents a new inspection pit (7)

E’ stata presentata dal cantiere Lusben alla stampa nazionale e internazionale la nuova fossa di ispezione per le barche a vela con deriva basculante lunghe fino a 70 metri, realizzata nel cantiere di Livorno.

Gianni Paladino, direttore commerciale Lusben nella conferenza stampa ha sottolineato la strategicità dell’investimento di questa infrastruttura grazie alla quale il cantiere potrà ampliare il target di riferimento dei suoi servizi e assumere nuove commissioni come gli interventi sulle barche a vela dotate di deriva basculante.

Lusben ha voluto con questo investimento completare la sua offerta mantenendo Viareggio centro di eccellenza prevalentemente per motor yacht fino a 52 metri e Livorno centro di eccellenza prevalentemente per motor yacht sopra i 52 metri e per tutti i sailing yacht più importanti in termini di dimensioni.

Con questo investimento dal valore di mezzo milione di euro, ha ricordato Paladino, si completa la prima fase del piano – che prevede un’investimento totale di 12 milioni di euro – che includeva l’area bacini con nuove aree storage, Lusben proseguirà poi con le ulteriori fasi che prevedono la ristrutturazione di palazzine nell’area del cantiere che saranno dedicate ad uffici direzionali e alle crew e di altre aree banchina.

L’obiettivo del cantiere con questa opera è di essere l’hub di riferimento nel settore del refit e repair anche dei grandi yacht a vela. La fossa misura 12 metri di lunghezza, 8,5 metri di profondità e 3,5 metri di larghezza, ed è la più grande oggi disponibile nel Mediterraneo.

Con queste ampie dimensioni la fossa consente di eseguire con facilità tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, comprese le operazioni di verniciatura, oltre agli interventi diretti sulla chiglia. La nuova struttura si presta alla massima versatilità di utilizzo: da un lato, consente lavorazioni sugli yacht a vela fino ai 70 metri, mentre dall’altro, grazie a due moduli in cemento che coprono la fossa, può essere sfruttata per lavori su barche a motore, ampliando lo spazio disponibile nel sito Lusben di Livorno per gli interventi di refit “classici”.

La presentazione tecnica dell’opera e delle opportunità che offre è stata fatta da Alessio Centelli, site manager Livorno, che ha sottolineato l’importanza di avere una nuova fossa per barche a vela che permetterà di svolgere lavorazioni a 360 gradi su tutte le imbarcazioni fino ai 70 metri di lunghezza con deriva basculante: “È un’opera straordinaria che conferma oggi il cantiere come centro specializzato anche per il mondo dei sailing yacht” ha detto Centelli.

Gianni Paladino, direttore commerciale ha concluso ricordando come questo importante investimento sul sito di Livorno, a seguito di quanto già realizzato negli ultimi anni, confermi la volontà del Gruppo nel voler potenziare la divisione Lusben per consolidare nei prossimi anni la propria posizione di riferimento assoluto per il refit del Mediterraneo.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

WhatsApp Image 2024-06-27 at 17.41.04 Lusben presents a new inspection pit (1) Lusben presents a new inspection pit (2) Lusben presents a new inspection pit (4)

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit