Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Presentata da NatPower H la prima stazione di rifornimento e imbarcazione a idrogeno

100 milioni di euro è il valore dell’investimento sull’infrastruttura per il rifornimento di idrogeno: già 25 fra marine e porti italiani sono coinvolti nel progetto

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
30 Maggio 2024
Stampa
NatPower

NatPower H, sviluppatore globale per la produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno verde e parte del gruppo NatPower, comunica di aver  presentato il progetto per la realizzazione della prima infrastruttura al mondo per il rifornimento di idrogeno per la nautica da diporto con un investimento da 100 milioni di euro al Salone Nautico di Venezia.

Il progetto è guidato da NatPower H con il design sostenibile di Zaha Hadid Architects e – informa una nota – coinvolge già 25 marine e porti italiani. La prima stazione verrà installata alla Marina di Sant’Elena a Venezia entro quest’anno.

Inoltre, NatPower H ha annunciato di aver stretto una partnership con Hyrex – azienda norvegese che sviluppa tecnologie di propulsione a idrogeno – con l’obiettivo di accelerare la transizione verso una nautica più sostenibile con la creazione di un’imbarcazione a zero emissioni dotata di una propulsione a idrogeno, progettata e installata da Hyrex e presente al Salone Nautico di Venezia.

La barca – lunga 9,5 metri con due serbatoi da 8 kg di idrogeno che le permettono un’autonomia di 16 ore – “simboleggia la prova tangibile di una tecnologia già pronta ad accogliere l’idrogeno come vettore chiave verso la transizione energetica.  Un primo passo concreto di una collaborazione che mira ad azzerare l’impatto dell’industria nautica sull’ecosistema marino” spiega l’azienda nella nota e informando inoltre che durante i tre giorni del Salone Nautico NatPower H è presente come partner tecnico con uno stand multimediale.

“Essere presenti al Salone di Venezia con un’imbarcazione a zero emissioni, consolida il know-how e l’impegno di NatPower H verso un nuovo modo di navigare, più attento e responsabile dell’ambiente – ha commentato Andrea Minerdo, amministratore delegato di NatPower H – Uno scenario concreto, tangibile e tecnologicamente pronto. Un orizzonte che sarà plasmato dalla creazione di una infrastruttura per il rifornimento di yacht a idrogeno e da un intero settore che oggi più che mai è pronto alla transizione green”.

Entusiasmo per la presentazione dell’ultima innovazione nella tecnologia marittima, ovvero: OceanDrive, sistema di propulsione a idrogeno, è stata espressa anche dall’ amministratore delegato di Hyrex, Eirik Malterud che ha dichiarato: “Questa soluzione innovativa è destinata a rivoluzionare l’industria nautica, offrendo un modo più pulito, silenzioso e sostenibile di esplorare le acque.” ed ha aggiunto: “Essendo pionieri nella consapevolezza ambientale, il nostro sistema di propulsione a idrogeno rappresenta un passo significativo verso la riduzione delle emissioni di carbonio e offre ai diportisti un’esperienza di navigazione completamente nuova e migliorata. Siamo orgogliosi di guidare il cambiamento verso un domani più verde, dimostrando il nostro impegno per l’innovazione e la sostenibilità contribuendo a creare un futuro migliore per il nostro pianeta. Unitevi a noi nel salpare verso un futuro nautico più pulito e sostenibile.”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Il prossimo 14 giugno a Genova la prima edizione di “Mare, Finanza e Assicurazioni”

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit