• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Fra l’Italia in mostra al Dubai Yacht Show anche il progetto Sindalah Island – Neom dell’architetto Luca Dini

Come ogni anno Confindustria Nautica guiderà la collettiva di aziende che partecipano all’evento fieristico negli Emirati Arabi

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
27 Febbraio 2024
Stampa

Nell’ambito del Piano di promozione internazionale del Made in Italy e del 64° Salone Nautico Internazionale di Genova sostenuto dal Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e reso operativo da Ice Agenzia, Confindustria Nautica annuncia la sua presenza al Dubai International Boat Show dal 28 febbraio al 3 marzo 2024 insieme a una collettiva di aziende italiane.

Il Dubai International Boat Show, spiega l’associazione, è la più significativa fiera internazionale del settore nautico nel Medio Oriente e ha un ruolo importante nella promozione della nautica da diporto italiana nell’area del Golfo, oltre che rappresentare un’occasione per promuovere a livello mondiale la 64esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova che si terrà dal 19 al 24 settembre 2024.

“Confindustria Nautica partecipa al Dubai International Boat Show da 18 anni, organizzando con soddisfazione una collettiva di aziende italiane insieme a Agenzia Ice – dichiara il Presidente dell’Associazione nazionale di categoria, Saverio Cecchi.

Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano una delle più dinamiche destinazioni dell’export dell’industria nautica da diporto italiana che ha chiuso il 2022 con un tasso di esportazione dell’88% della produzione cantieristica nazionale”.

Nel 2022, le esportazioni di “imbarcazioni da diporto e sportive” dall’Italia agli Emirati Arabi Uniti, hanno registrato un valore di circa 30,5 milioni di euro (dati Fondazione Edison su dati Istat elaborati per la pubblicazione di Confindustria Nautica “Nautica in Cifre Log – Analisi del mercato per l’anno 2022”), posizionandosi tra i primi 20 principali mercati di destinazione dell’export italiano.

Il Dubai International Boat Show sarà l’occasione per presentare inoltre il progetto Sindalah Island – Neom a cura dell’architetto Luca Dini, amministratore delegato di Luca Dini Design&Architecture. L’evento, in programma mercoledì 28 febbraio, alle ore 19:00, presso lo stand di Confindustria Nautica – Ice Agenzia (n. Ess-30), sarà introdotto dai saluti di Valerio Soldani, direttore di Ice Dubai e Andrea Razeto, vice presidente di Confindustria Nautica.

“Il progetto dell’Isola di Sindalah, che insieme a Neom rientra nel più ampio piano Saudi Vision 2030, rappresenta sicuramente un’opportunità per tutto il cluster nautico, oltre che un mirabile esempio di progettazione all’avanguardia nella scelta di materiali e soluzioni sostenibili e rispettose dell’ambiente circostante – commenta Andrea Razeto. Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un mercato di riferimento per l’intera area del Golfo, caratterizzata da una forte dinamicità e un alto potere di acquisto”.

Nella giornata seguente, giovedì 29 febbraio, sarà invece presentato al pubblico e agli operatori presenti al Dubai International Boat Show l’Icomia 2025 World Marinas Conference che l’Organizzazione mondiale delle industrie nautiche organizzerà a Venezia dal 15 al 17 ottobre 2025 presso il Marina dell’isola della Certosa di Vento di Venezia srl, associata di Assomarinas e di Confindustria Nautica.

L’attività congiunta di Ice Agenzia e Confindustria Nautica per il piano di internazionalizzazione 2024 proseguirà con la partecipazione a Clia Cruise Week Europe a Genova dal 11 al 14 marzo, NYCxDesign in programma dal 16 al 23 maggio a New York, Smm Amburgo dal 3 al 6 settembre, Ibex Show a Tampa dall’1 al 3 ottobre, Fort Lauderdale Boat Show (30 ottobre – 3 novembre), MetStrade ad Amsterdam dal 19 al 21 novembre.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version