Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Altro round di finanziamento da 7,5 milioni di euro per Sealence Spa Sb

Confermati gli ulteriori investimenti di 54 milioni di euro previsti nel periodo 2024-2032 principalmente per allestimento di linee di produzione ed assemblaggio

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Febbraio 2024
Stampa
Sealance

L’azienda Sealence, attiva dal 2017 in soluzioni tecnologiche evolute per il settore navale e nota per la sua propulsione elettrica DeepSpeed,  ha comunicato nei giorni scorsi di  aver chiuso il 15 dicembre 2023 un round di finanziamento per un totale di oltre euro 7,5 milioni di euro effettuato attraverso strumenti di equity, debit e grants, quest’ultimi afferenti principalmente al supporto delle attività di Ricerca Sperimentale e Sviluppo Industriale.

Sempre in relazione ai grants – ha specificato nella nota – vi sono ancora degli importi, anche rilevanti, che saranno incassati nei prossimi mesi con l’avanzare dei progetti sottostanti.

Sealance ha confermato anche nel 2023 il suo piano industriale 2024-2032 che prevede investimenti in capex per ulteriori 54 milioni di euro nei prossimi anni, principalmente nell’allestimento delle linee di produzione ed assemblaggio ed in seconda misura sullo sviluppo di ulteriori prodotti relativi al core business.

Sono stati coinvolti nel round 175 investitori, nei quali sono ricompresi Investitori Istituzionali e primari Istituti di Credito, oltre ad Investitori Professionali, Industriali e Privati – aggiorna l’azienda nella nota -. Gli investitori complessivi in captable passano a 573.

Per quanto riguarda la raccolta totale dall’inizio delle attività del piano industriale (2019) di Sealence, questa si attesta complessivamente a circa 16,5 milioni di euro, mentre gli investimenti fatti in attività di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale si assestano a circa 9 milioni di euro.

La società informa inoltre che sono state rinnovate anche le partnership con le diverse Università storicamente a supporto del progetto, fra le quali L’Università di Padova coordinata dal professor Ernesto Benini ed una new name, l’Università di Cagliari, che giocherà un ruolo da protagonista nella parte di sperimentazione in acqua delle tecnologie sviluppate dall’azienda.

L’azienda lombarda, guidata da William Gobbo, informa che al momento sono presenti in acqua 4 diverse imbarcazioni, ricomprese fra i 6 ed i 15 metri, sulle quali vengono testate le propulsioni ed i powertrain della Sealence, alle quali si aggiungeranno nei prossimi mesi altri 2 scafi, una imbarcazione da 11 ed una da 17 metri.

L’imbarcazione con propulsione elettrica DeepSpeed che presenta la massima velocità ha toccato circa 60 nodi, mentre quella che presenta la massima autonomia raggiunge circa 180 miglia nautiche – ovvero oltre 330 km – specifica Sealand nella sua nota.

Relativamente agli ultimi progetti presentati da Sealence c’è quello della realizzazione di una Giga Factory  nel quale verrà spostata la produzione di una linea di batterie già in corso e dove verrà perseguito l’obiettivo principale di ridurne il lead-time.  L’operatività del centro, annunciata dall’azienda per l’inizio del 2024, ha come meta di raggiungere nel 2025 il gigawatt con effetti importanti di ricaduta a livello occupazionale.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit