• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Per la nautica arriva un fondo per la rottamazione motori e l’acquisto di propulsori elettrici

Nel Ddl Made in Italy inserita inoltre la disposizione che accorcia i termini per l’immatricolazione delle imbarcazioni e navi da diporto

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
24 Novembre 2023
Stampa
unnamed (51)

Confindustria Nautica informa che ieri sera La Commissione Attività produttive della Camera ha votato l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati alla nautica e l’acquisto di propulsori elettrici.

La misura era molto attesa dal settore, poiché il precedente governo aveva approvato una analoga disposizione a carico del Ministero dell’Ambiente, mai entrata in vigore perché non era stato emanato il decreto attuativo.

L’emendamento depositato dall’onorevole Ilaria Cavo, vicepresidente della Commissione per Noi moderati, accogliendo la proposta di Confindustria Nautica  – informa l’associazione – ha rimesso in moto la questione per giungere, attraverso un grande lavoro di tessitura, a una riformulazione dei due relatori, onorevoli Alberto Luigi Gusmeroli (Lega) e Silvio Giovine (FdI), e allo stanziamento delle risorse necessarie da parte del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.

L’emendamento interviene sull’art. 9 del Ddl  “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy” (C1341) e ha visto convergere anche il voto delle opposizioni.

La prossima settimana il testo è atteso in Aula per poi passare all’esame del Senato. Criteri e modalità di erogazione dei contributi saranno stabiliti con decreto dello stesso Mimit.

“Le imprese del settore e l’Associazione nazionale di categoria della nautica da diporto non possono che apprezzare un così bel lavoro di squadra”, ha commentato il presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi. “Ringrazio calorosamente il Ministro Urso e tutta la sua struttura, che sempre più si sta spendendo a tutela della nautica, l’onorevole Ilaria Cavo, che da Genova ha portato a Roma i temi della rappresentanza delle filiere del mare, e i relatori che hanno condotto in porto, è il caso di dirlo, la misura in Parlamento”.

In attesa del decreto attuativo nel quale saranno sicuramente indicate le istruzioni operative e i limiti di potenza relativamente ai motori il parere degli esperti è portato ad escludere che il provvedimento potrà essere applicato anche a quelli dei superyacht poiché l’importo stanziato non è elevato al punto di poter coprire un mercato del genere, ma potrà sicuramente essere a vantaggio dei loro tender (ndr).

Il provvedimento – continua la nota di Confindustria Nautica – si caratterizza anche per la disposizione inserita nel testo dal Ministro Urso che prevede l’accorciamento a 7 giorni dei termini per l’immatricolazione delle imbarcazioni e navi da diporto al fine di rendere più competitiva la bandiera italiana.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Ecco temi e relatori del 3° Forum di SUPER YACHT 24 in programma ad Ancona il 28 novembre

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Cala del Forte – Ventimiglia – yacht ormeggiati (4)
A Ventimiglia nuovo hub per le forniture nautiche tra Italia e Costa Azzurra
La nuova filiale di Superyacht Chandlers nel porto turistico ligure creerà sinergie tra Monaco e la Rivera Francese e la…
  • apertura
  • hub forniture
  • Superyacht Chandlers
  • Superyacht Provision
  • Ventimiglia
2
Suppliers
13 Giugno 2025
Michele-Ferrari-Slam
Ferrari (Slam): “Il 35% del fatturato arriva dai canali corporate e crew”
Nuovi mercati in Europa e USA, crescita della gamma dedicata agli equipaggi dei superyacht. Il punto con il nuovo Corporate…
  • abbigliamento
  • cerate
  • corporate
  • Michele Ferrari
  • motore
  • Siuper Yacht 24
  • Slam
  • vela
3
Suppliers
12 Giugno 2025
SV Servizi – Smartgyro (6)
Smartgyro consolida la presenza in Italia con Sv Servizi
L’azienda specializzata nella produzione di stabilizzatori continua a rafforzare la propria rete sul territorio nazionale con l’ingresso di un nuovo…
  • Carlo Gazerro
  • dealer
  • Italia
  • smartgyro
  • stabilizzatori
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • yacht
2
Suppliers
12 Giugno 2025
Rifornimento ALBA_NatPowerH
Completato il doppio rifornimento di idrogeno verde sulla nave scuola Alba
L'operazione è stata eseguita da NatPower H sulla prima nave a emissioni zero in Europa nel Porto di Fontvieille, nel…
  • doppio rifornimento
  • Gruppo NatPower
  • idrogeno
  • Natpower H
  • nave Alba
2
Services
11 Giugno 2025
Ocean Bird (5) (2)
Boero YachtCoatings e l’arte del colore: oltre l’estetica nel mondo dei superyacht
Dal bianco alle tonalità più audaci e contemporanee per riflettere la personalità dell’armatore
  • Boero YachtCoatings
3
Articolo pubbliredazionale
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)