Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Ferretti Group mira a crescere nel brokeraggio, gestione, refitting e noleggio di super yacht

Il portafoglio ordini al 30 settembre scorso sfiorava il miliardo e mezzo di euro (+6,6%)

di Redazione SUPER YACHT 24
8 Novembre 2023
Stampa
Flotta Ferretti Group 2023

“Il Gruppo intende ampliare i servizi di intermediazione, noleggio e gestione di yacht e i servizi di post-vendita e refitting, estendere le attività di brand extension e licensing ed espandersi ulteriormente nel mercato della sicurezza e del pattugliamento”. Per un cantiere come Ferretti Group, che negli ultimi anni ha abituato a risultati costantemente positivi e in crescita, la notizia forse più inteerssante riportata nell’ultima trimestrale (luglio – agosto) è quella che riguarda l’intenzione di diversificare e ampliare il raggio d’azione in settori di business complementari e affini all’attività di costruzione delle navi da diporto.

Le altre due novità degne di nota, anche se in parte già rese pubbliche, sono che Ferretti Group “espanderà la sua offerta Made-to-measure verso gli yacht in lega di maggiori dimensioni, sviluppando nuovi modelli di super yacht con scafo in lega con gli iconici marchi Riva, Wally, Pershing e Custom Line”, che “il Gruppo intende inoltre ampliare i servizi di intermediazione, noleggio e gestione di yacht e i servizi di post-vendita e refitting, estendere le attività di brand extension e licensing ed espandersi ulteriormente nel mercato della sicurezza e del pattugliamento”.

Per ciò che riguarda i numeri i ricavi nei primi nove mesi dell’anno sono stati pari a 856,4 milioni di euro, in crescita del 9,8% rispetto allo stesso periodo del 2022, l’Ebitda adjusted ha raggiunto 124,8 milioni (+17,7%), mentre l’utile netto è stato di 61,9 milioni di euro (+30,6%). La raccolta ordini in nove mesi è arrivata a 875 milioni, portando così il portafoglio ordini complessivo al 30 settembre scorso a 1,471 miliardi, in crescita del 6,6% rispetto allo stesso giorno del 2022 grazie alla domanda di yacht ancora sostenuta.

Nella trimestrale si legge infine che “il segmento Composite yachts era pari a €434,2 milioni al 30 settembre 2023, pari a circa il 29,5% del portafoglio totale (rispetto a €435,4 milioni, pari a circa il 31,5% del portafoglio totale al 30 settembre 2022). Il segmento Made-to-measure yachts ha raggiunto €556 milioni al 30 settembre 2023, pari a circa il 37,8% del portafoglio totale (da €472,3 milioni, pari a circa il 34,2% del portafoglio totale al 30 settembre 2022). Il segmento Super yachts ha raggiunto €424,7 milioni al 30 settembre 2023, pari a circa il 28,9% del portafoglio totale (da €416,5 milioni, pari a circa il 30,2% del portafoglio totale al 30 settembre 2022)”.

N.C.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit