• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Il business di Naval Tecno Sud cresce con la dimensione degli yacht

L’azienda presieduta da Roberto Spadavecchia sta lavorando sempre più nel refitting di navi da diporto non solo in Italia ma anche all’estero

di Nicola Capuzzo
7 Ottobre 2023
Stampa

Cannes (Francia) – Una delle aziende dell’indotto nautico che SUPER YACHT 24 ha avuto l’occasione di incontrare e intervistare durante i saloni nautici di settembre (a Cannes e a Genova) è Naval Tecno Sud, società specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti per la cantieristica navale. In particolare invasi, cavalletti, puntelli, tacchi, selle fisse e trasportabili con carrelloni motorizzati, bilancini, carrelli trainati e stive e/o scaffali per natanti. Per la produzione l’azienda si avvale di officine specializzate con lunga esperienza nella metalmeccanica e il mercato dei super yacht negli ultimi anni si sta rivelando per lei trainante in termini di business. Il presidente Roberto Spadavecchia in questa intervista alza il velo sul presente e sul futuro prossimo di Naval Tecno Sud.

Spadavecchia la sua azienda che percorso di crescita sta vivendo?

“Quando è nata, la Naval Tecno Sud Boat Stand aveva un numero limitato di cavalletti, ovvero l’essenziale; poi pian piano, aumentando la clientela e i nuovi mercati, abbiamo dovuto implementare il numero degli articoli. Lavoriamo bene soprattutto in Nord Europa, in America (Florida) e in Australia dove chiaramente le esigenze sono differenti.”

Quali specificità e particolarità riscontrate sul mercato italiano rispetto a quelli esteri?

“L’estero ha sempre avuto una moltitudine di barche ma medio-piccole, quindi c’erano cavalletti piccoli e adeguati a quelle dimensioni. Da qualche anno sta crescendo invece la taglia delle barche in tutto il mondo, quindi anche in America hanno ormai barche grandi; prima erano pochissime le grandi, ora sono tantissime. Quindi hanno necessità di cavalletti di più serie. Per questo abbiamo ampliato la gamma per mega yacht, per mega barche a vela, quindi tacchiamo anche barche di 2/3 mila tonnellate adeguando la portata del singolo cavalletto.

Poi stanno riscuotendo un buon successo anche le nostre cabine di verniciatura e di stoccaggio. Anche per Sanlorenzo ne abbiamo fatta una molto grande.”

Le vostre controparti sono soprattutto cantieri di costruzione, di refitting, di rimessaggio?

“Soprattutto cantieri di refitting, perchè il cantiere di costruzione ha 5 linee di produzione e una volta che mette quelle barche a mare sulle stesse selle fa le altre. Invece un refit fa 100/200 barche diverse e, quindi, ci soo possibilità in più. Ora tutti i grandi cantieri costruttori di barche, tipo Baglietto e Sanlorenzo, fanno molto refitting.”

Naval Tecno Sud lavora in Italia ma molto anche all’estero: in quali mercati in particolare?

“La Francia è un bel mercato per noi, ma anche la Grecia, la Spagna, la Norvegia e la Svizzera; poi saltuariamente anche Germania. Per quanto riguarda l’America in Florida soprattutto e in Australia tantissimo, perchè anche in Australia c’erano tante piccole barche e ora anche là la taglia media è aumentata.

Prima c’era un’azienda americana che faceva un cavalletto molto piccolo, adeguato e molto economico quindi loro spadroneggiavano e continuano con le piccole barche. Invece per le grandi barche non si sono ancora attrezzati e, quindi, c’è spazio per noi.”

Dunque nei prossimi anni vedete una prospettiva di business interessante per voi al crescere della taglia media degli yacht…?

“Nelle grandi taglie abbiamo meno concorrenza. Ad esempio tutta la produzione italiana – sono nostri clienti Ferretti, Baglietto, Azimut – riusciamo ad averla noi.”

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Fatturato record per il diporto a 8,6 miliardi ma la piccola nautica frena
Gli addetti effettivi hanno raggiunto le 31.480 unità (+2,6%); la metà è impiegata dai cantieri di costruzione
  • Confindustria Nautica
  • fatturato
  • Genova
  • Italia
  • nautica
  • Nautica in cifre
  • Salone Nautico Internazionale
3
Yards
17 Settembre 2025
RemigoOne Neo, il fuoribordo elettrico portatile che alza l’asticella
Più potenza, gestione intelligente e leggerezza: il nuovo motore di Remigo è un accessorio smart pensato per tender e piccole…
  • fuoribordo elettrico portatile
  • RemigoOne Neo
  • Scheda tecnica RemigoOne Neo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • tender
2
Suppliers
17 Settembre 2025
Bluegame BG54 imbarca lo stabilizzatore Smartgyro SG20 e riduce il rollio dell’89%
Il cruiser da 54 piedi della generazione 2.0 si distingue per comfort, silenziosità con una stabilità notevolmente migliorata
  • Bluegame BG54
  • riduzione rollio
  • Smartgyro SG20
  • stabilità
  • stabilizzatore
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Settembre 2025
Nasce mtu NautIQ Bridge, la plancia dall’architettura integrata e predisposta per l’AI
La nuova piattaforma di Rolls-Royce e Team Italia Marine, presentata a Cannes, introduce nel segmento 30-40 metri un sistema modulare…
  • Hmi
  • mtu NautIQ Bridge
  • Rolls Royce
  • Team Italia Marine
2
Suppliers
15 Settembre 2025
Pronto a mollare gli ormeggi il 65° Salone Nautico Internazionale di Genova
Fra le novità di questa edizione l’iniziativa TechTrade Days 2025 con un format B2B dedicato alle ultime novità del settore…
  • 2025
  • Genova
  • Salone Nautico Internazionale
3
Services
15 Settembre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version