• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varato Art Explorer, primo catamarano a vela di Perini Navi

Altri tre yacht sono attualmente in costruzione: un ketch di 60 metri in consegna a fine 2024, un ketch di 56 metri in consegna a luglio 2025 e uno sloop di 47 metri in consegna nel 2025

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
6 Settembre 2023
Stampa

Misura 47 metri di lunghezza e ha un’eccezionale larghezza di 17,3 metri oltre che un imponente piano velico totalmente in carbonio con albero di 55 metri il catamarano di Perini Navi Art Exporer, appena varato dal cantiere e già famoso anche per essere il primo – ed unico nel suo genere – museo galleggiante che presto partirà per un tour di due anni portando in giro per il mondo arte e consapevolezza ambientale.

Progettato interamente dall’architetto Axel De Beaufort, che ne ha curato il design sia degli esterni che degli interni, Art Explorer è il più grande catamarano a vela realizzato in alluminio nel mondo e verrà presentato in anteprima mondiale dal 27 al 30 settembre al Monaco Yacht Show 2023.

Il museo navigante avrà sul flybridge l’area per esposizioni virtuali, workshop e conferenze mentre la galleria sarà nella parte interna del salone centrale; l’inaugurazione avverrà con la mostra sulle donne nel Mediterraneo intitolata “Icons” realizzata in formato digitale e gestita da Noëmi Daucé, curatrice di archeologia al Louvre Abu Dhabi.

La forte attenzione all’aspetto ecologico su Art Explorer è da subito visibile: sul tetto della deck house sono installati 65mq di pannelli solari in grado di produrre in istantanea 12 kW, per un accumulo totale di oltre 200 kW al giorno; le batterie al litio consentono inoltre una generazione elettrica a zero emissioni per più di 6 ore a pieno carico di bordo.

Lo yacht ha notazione di classe “green”; tutti i gas di scarico hanno filtri catalitici per l’abbattimento delle emissioni e del particolato. Tutte le manovre in e out in porto e in zone protette si realizzeranno in modalità full electric. Grazie al suo potente piano velico completamente automatizzato e gestibile da una singola persona Art Explorer può facilmente navigare a vela alla velocità di 10 nodi anche in condizioni di pochissimo vento. Dopo i primi due anni di navigazione per diffondere l’arte nel mondo il catamarano sarà disponibile anche per charter.

“Perini Navi Art Explorer è un progetto innovativo a livello tecnico, ingegneristico ed umano che rappresenta un ulteriore traguardo reso possibile dalla continua ricerca stilistica e tecnologica oltre che dalla professionalità dell’intero team che ha realizzato il progetto.” commenta Giovanni Costantino, amministratore delegato e fondatore di The Italian Sea Group. “Un’opera che dimostra la nostra capacità di essere protagonisti anche nel segmento della vela di grandi dimensioni, nonché pionieri di soluzioni all’avanguardia finalizzate a ridurre significativamente l’impatto ambientale degli yacht. Art Explorer è il risultato di continui investimenti nello studio e ricerca di sistemi per abbattere le emissioni e contribuire al miglioramento della qualità dell’aria e della salute dei nostri mari. A poco più di un anno dall’acquisizione di Perini Navi e dal lancio della nuova flotta “Genesis”, The Italian Sea Group conferma il posizionamento ultra-high-level di Perini Navi come player mondiale di yacht a vela di grandi dimensioni.

Altri tre yacht Perini Navi sono attualmente in costruzione: un ketch di 60 metri con architettura navale di Ron Holland e design degli esterni e degli interni dell’architetto francese Rémi Tessier, in consegna a fine 2024; un ketch di 56 metri con architettura navale ed esterni firmati Malcom McKeon e progettazione d’interni affidata allo studio Winch Design, in consegna a luglio 2025 ed uno sloop di 47 metri, design Centro Stile Tisg, in consegna nel 2025.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version