Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Ad agosto la mostra di Art Explora sul catamarano a vela Perini Navi di 47 metri

Dal prossimo mese la galleria d’arte navigante sarà visitabile a Marsiglia da dove poi partirà per circumnavigare il mondo. Circa duemila i visitatori previsti ogni giorno e altri 10.000 nello spazio espositivo sul molo del porto francese

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
4 Luglio 2023
Stampa
6143221b7e3d19fb326d9913_Capture d’écran 2021-09-16 à 12.41.14

Si realizzerà nel prossimo mese di agosto uno dei progetti visionari più interessanti che uniscono il mondo dell’arte e della cultura a quello della nautica e del viaggio: un catamarano Perini Navi di 46.5 metri, adibito a galleria d’arte navigante, attraverserà i continenti per costruire connessioni tra le arti e il pubblico, cercando nuove opportunità di co-creazione artistica, partecipazione e scambio.

Il merito è di Frédéric Jousset imprenditore e filantropo francese, amministratore dal 2016 del Museo del Louvre e fondatore di Art Explora, la fondazione internazionale che promuove nuove modalità di incontri tra l’arte e il pubblico.

Il mecenate aveva precedentemente annunciato il progetto di un superyacht “galleria d’arte” galleggiante che avesse fra le priorità lo spazio e la stabilità e, dopo aver vagliato le proposte di diversi designer, aveva affidato la progettazione all’architetto Axel de Beaufort. La costruzione dello yacht, che porta il nome di Art Explorer in omaggio alla fondazione, è stata affidata al cantiere italiano Perini Navi ed è ormai prossima alla conclusione.

“Progettare un catamarano di 46,5 metri, il più grande al mondo, è stata di per sé una sfida entusiasmante; costruire una barca museo di queste proporzioni che possa ospitare 2.000 visitatori è una sfida architettonica e cantieristica senza precedenti che sono estremamente lieto di affrontare con i miei team.” – ha dichiarato Axel de Beaufort – .  “Abbiamo immaginato questo museo acquatico come un’opera d’arte in piena regola, utilizzando i migliori materiali, artigiani e know-how per la sua costruzione. Accanto al lavoro che stiamo svolgendo per sviluppare le caratteristiche e le prestazioni necessarie per fare il giro del mondo in barca a vela, la nostra principale sfida con questo insolito progetto è quella di ideare un design innovativo che concilia la modularità dei suoi spazi con il layout interno ed esterno.”.

Art Explorer sarà caratterizzato da un tunnel a Led di 16 metri, progettato e disegnato da Akumendo e ArScénique.

Il catamarano sarà a Marsiglia ad agosto prossimo per la sua prima tappa culturale prima di intraprendere il suo grande viaggio che lo porterà in giro per il Mediterraneo, con una sosta a La Biennale di Venezia. Nel suo programma c’è la circumnavigazione del globo con tappe in 50 città nei prossimi cinque anni.

Jousset  prevede di accogliere a bordo fino a 2.000 visitatori al giorno; e altri 10.000 all’interno dello spazio espositivo precostruito sul molo, curato dall’ architetto e urbanista Jean-Michel Wilmotte. Per ogni tour sono previsti circa due milioni di persone.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Axel de Beaufort PeriniIMG_0577-1200×1200

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit