• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Sequestrato a Salerno il superyacht Alalya di 47 metri

La ragione è il mancato pagamento dei 150.000 euro da parte dell’armatore russo al cantiere viareggino che aveva eseguito il lavoro alla sala macchine tre mesi mesi fa

di Redazione SUPER YACHT 24
29 Agosto 2023
Stampa

Il 47 metri Alalya consegnato nel 2005 dal cantiere Isa Yachts è attualmente sotto sequestro a Salerno dopo aver trascorso tutta l’estate navigando fra la Costa Azzurra e il Sud Italia; qui ha terminato la sua vacanza con il fermo giudiziario.

La ragione del sequestro – spiega la Nazione di Viareggio – risiede nel non aver saldato il conto di 150.000 euro all’azienda di motori navali genovese con officina anche nel comune toscano che aveva eseguito prima della sua partenza per la crociera estiva, il refit totale alla sala macchine; l’azienda ha dato mandato all’avvocato Tommaso Bertuccelli di presentare l’istanza che è stata accolta ieri mattina dal tribunale competente territorialmente.
I lavori di refit erano stati effettuati nel maggio scorso nello stabilimento viareggiono sull’Alalya, yacht battente bandiera dell’isola polinesiana di Tuvalu di proprietà della Alalya Holding Limited con sede alle isole Cayman. Società che fa capo a un magnate russo.

La società proprietaria, secondo l’avvocato Bertuccelli,  avrebbe pagato solo un piccolo acconto all’azienda viareggina trascurando di saldare il conto totale che ammonta a circa 150 mila euro partendo in navigazione in un percorso che lo ha visto nelle acque della Costa Azzurra, poi a Marina di Stabia (comune di Torre Annunziata) e infine a Marina degli Arechi nella costa amalfitana, dove è stata fermata. Qui le sono stati apposti i sigilli per il sequestro preventivo da parte della Capitaneria del Porto di Salerno e qui rimarrà in attesa dell’udienza con la controparte  fissata dal giudice Andrea Luce del Tribunale di Salerno per il 31 agosto.

Il giudice ha quindi ritenuto che il credito vantato dalla società viareggina in quanto documentato da fattura regolarmente emessa e provata da contratto e corrispondenza intercorsa con il capitano della nave dia l’adeguato fumus di buon diritto e ritenendo plausibile una partenza dello yacht verso altre mete, anche estere, ha disposto il sequestro conservativo dello yacht intimando al comandante di non far ripartire l’imbarcazione senza il suo ordine.

L’Alalya, precedentemente noto come Lady Dahlia e Kiss, secondo il sito www.cronachemaceratesi.it nel 2020 era di proprietà di Nasser Al- Khelaifi, imprenditore, dirigente sportivo e politico oltre che ex tennista qatariota, presidente del Paris Saint Germain e dell’European Club Association.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version