• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Agevolazioni, Dogane e Fisco più semplici per la nautica

Novità riguardano l’introduzione delle agevolazioni relative ai regimi doganali di temporanea importazione e perfezionamento attivo, oltre alle semplificazioni in materia di Iva anche per le imbarcazioni battenti bandiera extra-UE

di Redazione SUPER YACHT 24
28 Giugno 2023
Stampa

Più agevolazioni doganali e fiscali per i cantieri navali e più investimenti nella formazione professionale. Queste e altre novità sono state al centro del dibattito della tavola rotonda “Economia e fiscalità del mare” organizzata a Genova da ARcom Formazione e da Assagenti (l’associazione degli agenti e mediatori marittimi) in occasione della tappa finale della Ocean Race.

“Arrivati a metà di un 2023 che sta segnando una crescita straordinaria della nautica non possiamo trascurare una serie di novità importanti per gli operatori del settore, in particolare i servizi di refitting navale, un business che raggiunge quasi la metà (46%) del valore di produzione dell’intera filiera italiana della nautica. Le novità riguardano l’introduzione delle agevolazioni relative ai regimi doganali di temporanea importazione e perfezionamento attivo, oltre alle semplificazioni in materia di Iva anche per le imbarcazioni battenti bandiera extra-UE” ha dichiarato Sara Armella, avvocato esperto di dogane e direttore scientifico di ARcom Formazione.

“Queste novità impattano su oltre 680 imprese italiane che generano un valore di produzione di oltre 7,2 miliardi di euro. Anche il ruolo che svolgono gli agenti marittimi nel supportare gli operatori del settore è importante in questo nuovo scenario” ha aggiunto Massimiliano Giglio, segretario di Assagenti.

È stato inoltre approfondito il nuovo Protocollo di intesa tra l’Agenzia delle Dogane e Confindustria Nautica del 29 marzo scorso, che implementa gli strumenti di collaborazione tra le imprese della nautica e le Autorità doganali. “Tra le novità previste dal documento la possibilità di ricorrere a una modalità di consultazione tra gli operatori e le autorità prevista nell’ottica del principio di semplificazione amministrativa” ha spiegato l’avvocato Stefano Comisi, moderatore dell’evento.

“Importanti per l’intero comparto sono le misure stabilite nel Protocollo per i cantieri dotati di autorizzazione AEO (operatore economico autorizzato). Tra gli obiettivi vi è proprio la diffusione dell’attestazione AEO, uno strumento ormai necessario per prevenire i rischi e ottenere agevolazioni nel settore del commercio internazionale, con la previsione di procedure più snelle per ottenerla, senza trascurare l’importanza della formazione obbligatoria propedeutica all’ottenimento dell’attestazione” ha aggiunto l’avv. Armella.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Taccate per motoryacht: la risposta modulare di Navaltecnosud per cantieri e rimessaggi
L’azienda barese porta al Mets una linea di supporti pensata per la diversità delle carene moderne: un sistema sicuro, regolabile…
  • azienda barese
  • cantieri
  • motoryacht
  • navaltecnosud
  • rimessaggi
  • SUPER YACHT 24
  • Taccate
2
Suppliers
14 Novembre 2025
Osculati racconta come nascono gli accessori per i super yacht: “Il valore si vede nei dettagli”
Dalla passione di Emilio Osculati alla terza generazione in azienda, la storica realtà milanese continua a innovare tra progettazione su…
  • accessori
  • Emilio Osculati
  • osculati
  • Pietro Schiaffonati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
6
Suppliers
12 Novembre 2025
La pesarese Seasmart acquisita dal fondo fondo Aksìa Sgr
La sinergia con il fondo azionista di controllo agevolerà una nuova fase di espansione per la società attiva negli accessori…
  • acquisizione
  • Aksìa Sgr
  • Mirko Antonelli
  • Pesaro
  • Seasmart Srl
2
Suppliers
10 Novembre 2025
Cervetto (Faser): “Risolviamo il 90% dei problemi senza salire a bordo”
L’azienda di Varazze racconta la nuova frontiera dell’assistenza remota e le nuove plance integrate che hanno rivoluzionato, facilitandolo, il modo…
  • Alessandro Cervetto
  • assistenza remota
  • domotica
  • Elettronica
  • Faser
  • intrattenimento
  • plance integrate
  • Rossinavi Bel1
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • Tankoa Solo
4
Suppliers
6 Novembre 2025
Galloccia Joy di Bonomi: innovazione e forza per semplificare l’ormeggio
Distribuita da Saim Marine, Joy integra galloccia, puleggia e verricello motorizzato per ridurre lo sforzo nelle manovre di ormeggio
  • Bonomi
  • galloccia
  • Joy
  • manovre
  • ormeggio
  • puleggia
  • Saim Marine
  • SUPER YACHT 24
  • verricello motorizzato
1
Suppliers
5 Novembre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version