Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varato il secondo Mangusta 165 REV

La vendita è stata curata da Manuele Thiella, con l’assistenza di Tommaso Chiabra, della brokerage house Royal Yacht International in collaborazione con Ivan Adzic, Area manager di Overmarine Group per la Francia e il Principato di Monaco

di Redazione SUPER YACHT 24
21 Giugno 2023
Stampa
Mangusta 165REV launched

A Viareggio è stata varata la seconda unità della nuova serie Mangusta 165 REV alla presenza dell’armatore e di tutto il team del cantiere che ha partecipato alla sua costruzione. La nave verrà consegnata nel prossimo mese e navigherà nelle acque del Mediterraneo.

Una nota del costruttore spiega che l’ammiraglia della linea Maxi Open si distingue per le sue performance; può raggiungere la velocità massima di 35 nodi in assenza di rumore o vibrazioni grazie a 4 motori Rolls Royce da 2600 Hp ognuno abbinati ad altrettanti idrogetti Kongsberg-Kamewa. È stata posta particolare attenzione anche al consumo di carburante che è stato ridotto circa del 30% rispetto alla serie precedente, grazie all’ottimizzazione della carena e del pacchetto propulsivo.

Il profilo sportivo del Mangusta 165REV è frutto della collaborazione tra lo studio Lobanov Design e gli uffici tecnici del cantiere che hanno affrontato la doppia sfida di reinterpretare la linea classica dei Maxi Open Mangusta, pur mantenendone la personalità, e riorganizzare i volumi per ottimizzare gli spazi interni.

Gli interni, come su tutte le imbarcazioni Mangusta, sono completamente personalizzabili e sono stati curati dall’architetto Marcello Pianosi Pom home in collaborazione con il design team del cantiere.

Salendo a bordo si trova in un ampio pozzetto di poppa con un tavolo per pranzare all’esterno. Da qui si accede al salone dove le finestrature a tutta altezza fanno da protagoniste; oltre a conferire luminosità a questo ambiente e a permettere di ammirare la vista da ogni angolo, queste si aprono in corrispondenza dei balconi laterali, mantenendo il contatto tra interno ed esterno.

Il motivo della luce ricorre anche nella suite armatoriale che ha due vetrate a tutta altezza perfettamente integrate nello scafo. Questa suite, situata sul ponte principale, è stata realizzata su due livelli su una superficie di ben 92 mq (990 sq/ft).

Nel ponte inferiore si trova una palestra dotata di un grande bagno turco, una cabina vip a tutto baglio e 3 cabine per gli ospiti. L’ampia zona di prua è dedicata al relax degli ospiti ed è allestita con divani, grandi prendisole e una piscina con idromassaggio. Sul sundeck si trovano inoltre un bar e comodi divani per gustare un aperitivo all’ora del tramonto.

Tra le innovazioni di questo modello una notazione particolare va riservata al beach club, concepito come zona lounge completamente attrezzata e a diretto contatto con il mare. Il garage, con accesso laterale, permette la sistemazione di un tender a idrogetto di 6 metri e di due moto d’acqua.

La vendita di questa nave è stata curata da Manuele Thiella, con l’assistenza di Tommaso Chiabra, della brokerage house Royal Yacht International in collaborazione con Ivan Adzic, Area manager di Overmarine Group per la Francia e il Principato di Monaco.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit