Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Nuova business unit Connectivity & Communication Solutions per Videoworks

La nuova tecnologia composta dal sistema satellitare Leo in partnership con Starlink e One Web garantirà a tutte le imbarcazioni naviganti nel mondo una connessione internet a bordo efficiente come quella di casa e ufficio

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
13 Febbraio 2023
Stampa
3nBB-mQ4

Videoworks ha raccolto una precisa richiesta di armatori e cantieri che, con sempre maggiore insistenza, vogliono poter disporre a tutte le latitudini di una connessione Internet simile a quella di casa e ufficio.

La società anconetana attiva da 25 anni in sistemi innovativi audio/video, entertainment, It e lighting & comfort per superyacht a questa richiesta risponde in maniera propositiva con l’inedita Business Unit Connectivity & Communication Solutions, dedicata proprio a sviluppare le soluzioni più all’avanguardia nell’ambito della connettività a bordo per la nautica da diporto.

Sarà Paolo Tagliapietra, 30 anni di esperienza nel mondo nautico e 15 nello specifico settore dei sistemi di navigazione e comunicazione, anche satellitari, a guidare la BU:  “Nel mondo della connettività siamo in presenza di un’autentica rivoluzione con una rapidissima evoluzione dei sistemi: nuove tecnologie, nuovi player con i sistemi satellitari Leo (Low Earth Orbit), come Starlink e One Web, con i quali abbiamo una stretta collaborazione. L’obiettivo dichiarato è quello di avere una capacità di banda del tutto simile a quella a cui siamo abituati sulla terraferma. Oggi gli armatori in barca vogliono poter accedere alle piattaforme come Netflix con la stessa velocità e qualità delle immagini che sono abituati ad avere nel loro salotto di casa e Videoworks garantisce la tecnologia per poterlo fare”.

La creazione della BU Connectivity & Communication Solutions era già stata annunciata al Monaco Yacht Show 2022 congiuntamene con One Web e ne erano state anticipate le opportunità che garantiscono: un’esperienza Internet di ultima generazione in termini sia di velocità che di latenza, per assicurare il completo utilizzo dei servizi di streaming e Ip Tv con una connessione del tutto simile a quella 5G, ma in alto mare. Per ricreare in barca quello che si è abituati ad avere a terra era necessario disporre di una struttura che potesse dedicarsi totalmente a studiare e sviluppare queste soluzioni e da qui la nascita della BU Connectivity & Communication Solutions.

“Non la semplice vendita delle infrastrutture di bordo quindi, ma anche la loro implementazione con tutti gli altri servizi dello yacht e soprattutto il fondamentale continuo monitoraggio della sua efficienza quando lo yacht sarà varato e navigherà in qualunque parte del mondo perché spesso una banalissima avaria che si può tranquillamente risolvere da remoto, in mare e senza assistenza si può trasformare in un grosso problema” spiega Tagliapietra.

La BU Connectivity & Communication Solutions offre a cantieri e armatori un ventaglio di soluzioni, tutte all’avanguardia, tra le quali scegliere quelle che più rispondono alle loro specifiche esigenze grazie  a un team che non solo lavora e conosce approfonditamente le tecnologie esistenti, ma che monitora tutte le evoluzioni e gli sviluppi tecnologici che con sempre maggiore rapidità stanno modificando radicalmente gli scenari della connettività.

L’offerta di Videoworks riguarda anche un servizio di upgrade agli yacht esistenti per rispondere a una flotta navigante di grandi proporzioni per lo più costituita da yacht che – secondo la società -, anche se varati pochi anni fa, sono allestiti con tecnologie ormai obsolete.  In particolare i charter sempre più internazionali devono garantire alla propria clientela di poter seguire i programmi televisivi preferiti da ogni mare del mondo. A questa sorta di ‘refitting della connettività di bordo’, esigenza che sarà sempre più sentita in futuro, Videoworks dà risposta con la nuova BU Connectivity & Communication Solutions.

Videoworks informa nell’occasione della crescita del suo network e conferma la volontà di recitare un ruolo da leader fra i System Integrator mondiali con l’apertura di un nuovo ufficio a Istanbul in Turchia, oggi terzo polo nella costruzione industriale di nuovi yacht dopo Italia e Olanda. Le aree geografiche principali di utilizzo sono invece il Mediterraneo e i mari fra Florida e Caraibi dove Videoworks ha già le sue sedi operative: Ancona, Cagnes-sur-Mer e Viareggio nel Mediterraneo, Schiphol-Rijk in Olanda e Fort Lauderdale in Florida. A queste aggiunge oggi il nuovo ufficio di Istanbul per proseguire la strutturazione di un network sempre più ramificato.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit