Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Vertus Yachts sceglie Tefin e Cmd

Brand vocato all’innovazione e ideatore di rivoluzionari daycruiser elettrici Vertus Yachts prosegue in questo percorso con la collaborazione di due celebri marchi dall’esperienza pluriventennale

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
30 Agosto 2022
Stampa
Valerio Rivellini

Vertus Yachts, il cantiere di Fabio e Alfonso Galdi che a inizio anno ha annunciato il progetto di una gamma di ipertecnologici daycruiser elettrici, ha firmato un accordo con due importanti brand: Tefin, benchmark nell’assistenza elettrica ed elettronica navale con un’esperienza ventennale, e Cmd, che dal 1989 progetta e realizza motori e sistemi complessi per l’industria automobilistica, nautica ed aeronautica.

La scelta dei due marchi celebri quali Tefin e Cmd – spiega il cantiere  – conferma la volontà d’innovare radicalmente il settore grazie all’offerta di questi daycruiser elettrici dalle prestazioni ed affidabilità senza pari e con lo stesso livello di accoglienza dei motoryacht a propulsione tradizionali.

Ricordiamo che il cantiere produrrà le sue barche in Italia e le distribuirà inizialmente negli Usa e la scelta dei due benchmark internazionali garantirà – informa la nota – il massimo livello di qualità e d’innovazione tecnologica.

Tefin opera infatti  da oltre 20 anni in tutto il mondo nel campo dell’assistenza elettrica ed elettronica navale ed è un punto di riferimento nel comparto marittimo, Oil&Gas e Militare ed è supportato oltre che dal suo  know how e da partner internazionali di alto profilo, squadre di tecnici specializzati e attrezzature all’avanguardia.

Cmd è un leader globale nella progettazione e realizzazione di motori e sistemi complessi per l’industria automobilistica, nautica ed aeronautica, diventata simbolo di eccellenza nell’ambito motoristico.

La gamma di daycruiser progettata da Valerio Rivellini punta quindi ad essere una rivoluzione progettuale e concettuale, grazie allo studio di un sistema di propulsione basato su due motori elettrici a magneti permanenti di 250kW di potenza, un pacco batterie di oltre 640 kWh, e un Sem (Smart Energy Management) basato su Ai (intelligenza artificiale). La velocità massima del primo modello sarà di circa 34 nodi, mentre l’autonomia sarà intorno alle 4 ore a circa a una velocità di crociera compresa tra i 20 e i 22 nodi.

Un motore termico di bordo funzionerà come una ricarica rapida della batteria e incrementerà il raggio di navigazione, in base alla capacità del serbatoio del carburante, da 200 fino a 300 miglia nautiche, lanciando nel settore la possibilità di attuare un extended range mai visto prima.

Il primo esemplare della gamma Vertus Yachts di 43 piedi sarà varato in autunno ed avrà notevoli innovazioni dal punto di vista del software e per la possibilità di essere gestito da remoto.

Sulla collaborazione appena siglata con le due società l’amministratore delegato di Vertus Yachts Fabio Galdi ha commentato: “Abbiamo voluto affidarci a due partner riconosciuti a livello mondiale per aggiungere ulteriori competenze ed esperienze al nostro progetto ed essere certi di presentare una barca mai realizzata in precedenza”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Nella foto: Valerio Rivellini

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
coperture-per-spedizione2
Medov ha acquisito uno specialista spezzino di imballaggio e spedizioni di barche
L'azienda di Giulio Schenone ha rilevato il controllo della società Programma Mare
  • Medov
  • Programma Mare
2
Suppliers
9 Ottobre 2025
Accu Italia
Batterie high-tech per yacht e navi: l’energia su misura di Accu Italia
L’azienda bolognese amplia la propria presenza nello yachting con soluzioni personalizzate, sistemi evoluti per la continuità elettrica e una consulenza…
  • Accu Italia
  • Alberto Mariotti
  • batterie
  • diporto
  • Gianbattista Di Muzio
  • Pervis Sekaj
  • sistemi accumulo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
3
Suppliers
9 Ottobre 2025
da sx Silvia Petruccione, Davide Mugnaini amministratore unico Seven Stars
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Zgyro-samos
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker-Qube (2)
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit