Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Presentato da Confindustria Nautica il “Think Tank Liguria 2030” di The European House – Ambrosetti

Presentati gli ultimi numeri sull’indotto in Liguria della produzione di unità da diporto e del Salone Nautico

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
13 Luglio 2022
Stampa
Confindustria Nautica

In vista del più grande evento annuale italiano della nautica da diporto è stato presentato a Palazzo Ducale di Genova il “Think Thank Liguria 2030” – sesta edizione del rapporto realizzato dalla The European House – Ambrosetti in collaborazione con Regione Liguria e con il supporto, fra gli altri, di Confindustria Nautica.

Al forum, che ha visto la partecipazione anche del ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini,  del presidente Regione Liguria, Giovanni Toti, e del sindaco di Genova, Marco Bucci, oltreché quella di molti vertici e rappresentanti di istituzioni e di importanti realtà economiche,  è stato Valerio De Molli, managing partner e amministratore delegato di The European House – Ambrosetti, a presentare lo studio svolto sui progetti e sulle strategie di sviluppo del territorio ligure anche alla luce delle opportunità offerte dal Pnrr, con focus su sviluppo infrastrutturale, economia del mare, energia e innovazione.

Il rapporto, che sarà arricchito da un ulteriore approfondimento sull’importanza di una manifestazione di valenza internazionale come il Salone Nautico di Genova, sarà presentato in occasione dell’inaugurazione dell’evento, il prossimo 22 settembre, sulla Terrazza del Padiglione Blu.

Ad anticipare il tema è stato il vicepresidente di Confindustria Nautica Andrea Razeto: “Il Salone Nautico Internazionale di Genova rappresenta il punto di riferimento consolidato dell’eccellenza di settore del Made in Italy. La crescita del Salone Nautico negli anni ha contribuito alla crescita dell’export dell’intero settore della nautica da diporto, con un aumento del 20% nell’ultimo decennio” – ha dichiarato Razeto – “La Blue Economy rappresenta una grande opportunità di crescita e un modello di sviluppo per i territori. La filiera della nautica, la diportistica, il turismo costiero, rivestono ruoli rilevanti nell’Economia del Mare. La Liguria, in particolare, risulta fra le più importanti regioni italiane per la nautica da diporto, sia a livello industriale, sia a livello di turismo nautico”. 

In termini di numeri l’impatto economico sul territorio ligure del Salone Nautico è stimato 60 milioni di euro, di cui 12.5 milioni provengono dai visitatori.

In merito alla produzione cantieristica, la Liguria è la 2° regione in Italia per valore di produzione (216,1 milioni di euro) dopo la Toscana. Si posiziona al 1° posto in termini relativi, con un valore della produzione cantieristica che vale lo 0,48% del totale regionale, più di ogni altra regione italiana.

Per quanto riguarda gli addetti, risulta la quarta regione italiana ma la prima per quota percentuale degli addetti regionali. In merito al turismo nautico, è prima per numero di unità da diporto immatricolate (quasi 19.000 su 95.000), prima per numero di patenti nautiche (circa 6.900 su 42.000) e seconda per numero di posti-barca disponibili (oltre 21.500 su 166.000; dati “Le Capitali della nautica” realizzato da Confindustria Nautica in collaborazione con Fondazione Edison, anno 2019).

I dati aggiornati in merito ai distretti nautici saranno anch’essi presentati dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica al 62°Salone Nautico Internazionale di Genova con l’aggiornamento della ricerca di Fondazione Symbola “I territori della nautica” in occasione della V edizione di “Boating Economic Forecast” in programma venerdì 23 settembre prossimo.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit