Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varato il primo M125 di 38 metri dal cantiere sardo Maori Yacht’s

Una seconda unità dell’elegante e avveniristica serie M125 che privilegia gli spazi esterni e li rende protagonisti nell’architettura distributiva della nave è già in costruzione per lo stesso armatore.

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
30 Giugno 2022
Stampa
Maori 4

E’ stato varato nel cantiere navale di Olbia il 38,2 metri Maori totalmente custom di Maori Yacht’s, primo della serie M125. Lo yacht di costruzione italiana è stato commissionato da un abituale cliente del cantiere e progettato per ottimizzare al massimo gli spazi di vita all’aperto.

Maori Yacht’s collabora da molti anni con lo Studio di Architettura di Marco Ciampa, anch’esso olbiese, che in questa realizzazione ha progettato gli esterni a fianco dello studio triestino di ingegneria NavalHead che ne ha curato l’architettura navale.

Il superyacht ha un baglio di 10.60 metri e un volume di 367  Gt  che consente interni spaziosi per il massimo confort. Sul ponte di prua Marco Ciampa ha disposto un’ampia serie di sedute composta da un divano a C con un grande tavolo incastonato nell’alcova.

Grandi finestre delineano gli spazi distribuiti sui tre piani degli interni dello yacht che può ospitare fino a 10 ospiti in cinque cabine oltre a sette membri dell’equipaggio. L’ampio salone è collegato al ponte principale attraverso due grandi porte scorrevoli in vetro,  che minimizzano la barriera tra interno ed esterno, permettendo in ogni momento di essere circondati dal mare e dal sole.

L’upper deck di Maori è dedicato all’armatore: ampie finestrature permettono alla luce naturale di illuminare ogni parte dell’interno e garantiscono una perfetta visuale del panorama;  una grande terrazza sul ponte superiore estende gli interni per regalare ulteriori momenti di relax e privacy.

Lo yacht ha un’area prendisole a poppa e un generoso beach  dove gli ospiti possono scegliere di rilassarsi in piena comodità al sole oppure trascorrere piacevolmente il tempo in compagnia mentre un tettuccio prendisole fornisce una copertura all’ingresso del salone principale permettendo di pranzare open air all’ombra. Una seconda e ampia plancia avvicina ancora di più all’acqua.

La struttura del 125 piedi è completamente realizzata con infusione di fibra di vetro leggera per scivolare sull’acqua ed ha una prua con una forma unica, tagliata, che permette viste sull’oceano e privacy.

Il cantiere Maori Yacht ha messo il massimo impegno per tutelare l’ambiente e la salute dei suoi lavoratori; nella realizzazione del composito leggero è stata prevista una tecnica di infusione sottovuoto per la produzione di fibra di vetro che durante il processo imprigiona nei macchinari i vapori di resina.

Particolare attenzione è stata prestata anche alla riduzione del consumo di carburante optando per simulazioni Cfd e per un design personalizzato di prua a bulbo migliorando così anche l’autonomia dello yacht e la sua velocità massima.

Un secondo scafo della serie M125 è già in costruzione con lo stesso armatore presso il cantiere sardo. Anche per questa seconda unità, che si trova già nella fase di laminazione,  è prevista la totale personalizzazione.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Michele Bolpagni – Aqua superPower
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit