Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Ceduto il super yacht Aria.S di Arcadia

Dotato di tecnologia avanzata lo yacht incarna la filosofia del cantiere napoletano che unisce innovazione, etica e ambientalismo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
19 Giugno 2022
Stampa
Aria-S-Arcadia-100-yacht-hero

Aria.S, motoryacht di 31,6 metri di lunghezza del cantiere partenopeo Arcadia, è stato venduto grazie all’intermediazione di Marco Fodale (Fraser) in una trattativa con Bariş Erer di B&C Marine in rappresentanza, quest’ultimo, del nuovo armatore.

Prima unità della serie Arcadia 100 consegnata nel 2016 lo yacht è stato progettato in collaborazione con l’ingegnere navale Francesco Guida nel suo tipico stile futurista; costruito in vetroresina ha uno scafo semi-dislocante sviluppato dal National Physical Laboratory nel Regno Unito.

Lo yacht dispone di cinque cabine che possono accogliere 10 ospiti. La suite armatoriale si trova a prua sul ponte principale, offre una vista a 180 gradi sul mare e si apre direttamente su un solarium privato a prua. Due cabine Vip e due cabine ospiti si trovano sul ponte inferiore, con bagni in camera caratterizzati da spruzzi di rosso Ferrari.

Una caratteristica saliente dello yacht è rappresentata dalle grandi finestrature dotate di celle fotovoltaiche inserite tra due strati di vetro. L’energia generata da queste può essere utilizzata per alimentare tutti i sistemi elettrici di bordo, ad eccezione dell’impianto di condizionamento. Una tecnologia perfettamente in linea con la filosofia del cantiere nato nel 2008 con una forte spinta verso l’ambientalismo.

Nel salone principale ampi pannelli di vetro regalano luce e aria all’ambiente rendendolo estremamente piacevole e in armonia con il panorama marino. Porte scorrevoli e terrazze pieghevoli su entrambi i lati possono inoltre trasformare quest’area in un patio in mare. I grandi divani e le poltrone del salone sono pensati per favorire il massimo confort nei momenti di socialità, mentre a poppa si trova un tavolo da pranzo formale per otto persone.

Il flybridge può essere trasformato in uno sky lounge con pannelli di vetro che fuoriuscendo dalle paratie possono isolare e climatizzare completamente l’area.

Motorizzato con due Man V8 da 1.000 Cv lo yacht raggiunge la velocità massima di 18 nodi. Il prezzo richiesto per Aria.S era di 5,5 milioni di euro.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit